Quante stelle Michelin ha Carlo Cracco oggi?

10 visite

Carlo Cracco, celebre allievo di Gualtiero Marchesi, attualmente detiene una stella Michelin nel suo ristorante di Milano. La sua fama lo colloca tra i più noti chef italiani, pur avendo perso la seconda stella nel 2018.

Commenti 0 mi piace

L’evoluzione stellare di Carlo Cracco: un percorso tra successi e riconferme.

Carlo Cracco, nome sinonimo di alta cucina italiana e volto televisivo noto al grande pubblico, vive un rapporto con le stelle Michelin fatto di ascese, conferme e anche qualche passo indietro. Oggi, il celebre chef vicentino, allievo del maestro Gualtiero Marchesi, può vantare una stella Michelin nel suo omonimo ristorante in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano.

Un traguardo importante, simbolo di eccellenza e raffinatezza culinaria, che testimonia la continua ricerca e l’innovazione che caratterizzano la proposta gastronomica di Cracco. Ma il percorso dello chef non è stato sempre lineare. Dopo aver conquistato la prima stella Michelin nel 2007 al ristorante Cracco-Peck, l’ascesa è proseguita con il raddoppio nel 2010, consolidando la sua posizione nell’olimpo dell’alta cucina.

Il trasferimento nel prestigioso salotto milanese di Galleria Vittorio Emanuele II, nel 2012, ha segnato una nuova fase nella carriera dello chef. Un ambiente sontuoso e una cucina ambiziosa hanno confermato le due stelle Michelin per diversi anni. Poi, nel 2018, è arrivata la notizia della perdita di una stella. Un evento che, lungi dall’essere un punto di arrivo, ha rappresentato per Cracco uno stimolo a rinnovarsi e a perfezionare ulteriormente la sua proposta.

Oggi, con una stella Michelin, Carlo Cracco continua a percorrere la sua strada fatta di sperimentazione e rigore, mantenendo salda la propria identità culinaria. La sua cucina, caratterizzata da una forte impronta territoriale rivisitata in chiave moderna, è un viaggio sensoriale che esplora sapori e consistenze in continua evoluzione. La stella Michelin, dunque, non è solo un riconoscimento, ma un punto di partenza per nuove sfide, un simbolo della costante ricerca dell’eccellenza che anima lo chef vicentino. Un percorso che, tra conferme e nuove ambizioni, continua ad affascinare il mondo dell’alta cucina italiana.

#Carlo Cracco #Ristorante #Stelle Michelin