Quanti caffè escono da 1 kg di caffè?

15 visite
Un chilo di caffè, al costo medio di 20 euro, rende circa 130 tazzine, considerando un consumo di 7,5 grammi a tazzina. Questo permette un calcolo approssimativo del costo per singola bevanda.
Commenti 0 mi piace

Un tesoro in ogni chicco: quanto costa davvero il tuo caffè?

Il caffè, bevanda simbolo di convivialità e carica mattutina, nasconde dietro al suo aroma intenso un mondo di numeri che spesso ignoriamo. Quanti di noi, sorseggiando la propria tazzina, si sono mai chiesti quanti sorsi di piacere si celano in un chilo di chicchi tostati?

Partiamo da un dato: un chilo di caffè, al costo medio di 20 euro, può produrre circa 130 tazzine, considerando un consumo medio di 7,5 grammi a tazzina. Questo significa che ogni singola tazzina ha un costo approssimativo di 15 centesimi.

Certo, il costo effettivo può variare a seconda della qualità del caffè, della miscela scelta e della quantità di acqua utilizzata per la preparazione. Un caffè arabica pregiato avrà un costo al chilo superiore rispetto ad una robusta, così come una miscela 100% arabica avrà un prezzo diverso da una con aggiunta di robusta.

C’è poi da considerare il metodo di estrazione: la moka, ad esempio, richiede una quantità di caffè maggiore rispetto alla macchina espresso, influenzando quindi il costo finale della bevanda.

Ma al di là del semplice calcolo economico, conoscere questi numeri ci permette di apprezzare ancora di più il valore di ogni tazzina. In quei pochi centesimi sono racchiusi il lavoro di migliaia di persone, dalle piantagioni ai nostri bar, e la storia millenaria di una bevanda che ha conquistato il mondo.

La prossima volta che gusterete il vostro caffè, provate a pensare al lungo viaggio che ha compiuto per arrivare fino a voi. Un viaggio che inizia da un piccolo chicco e che si conclude con un’esplosione di gusto e aroma, un’esperienza sensoriale che vale ben più di pochi centesimi.