Quanto costa una pizza in media in Italia?
"Una pizza in Italia? In media costa tra gli 8 e i 14 euro. Città più care? Bolzano, Milano e Venezia (oltre 13 euro). Livorno la più economica (8,67 euro)."
Quanto costa una pizza in Italia?
Mamma mia, la pizza in Italia… che argomento! Allora, direi che la media è sopra i 13 euro, ma poi dipende un sacco da dove sei. Mi ricordo che a Bolzano, una volta, ho pagato una pizza tipo 14 euro. Una follia!
Milano e Venezia non scherzano, eh. Lì sei sui 13,50 euro e 13,47 euro, se non sbaglio. L’anno scorso mi sembrava di aver speso anche di più per una pizza e una birretta a Venezia.
Poi c’è Livorno, che è una specie di paradiso per i pizzofili squattrinati come me. Lì te la cavi con 8,67 euro. Praticamente metà prezzo!
Informazioni generali:
- Prezzo medio pizza Italia: sopra i 13 euro
- Città più costose: Bolzano (13,90 euro), Milano (13,50 euro), Venezia (13,47 euro)
- Città più economica: Livorno (8,67 euro)
Quanto costa la pizza in Italia?
È notte fonda, e ripenso a quella pizza…
- Circa 5,80€… Mi pare, al centro. Ecco, sì.
- Un po’ di più che altrove, forse… tipo, 0,33€ in più della media… Bah.
- Però, meno cara del nord, di 0,10€. Che poi, chi se ne frega, a quest’ora?
- E poi, boh, balla… Trovi chi la spara a 8,00€, chi te la tira dietro a 4,50€. Dipende, no? Dipende sempre.
Un tempo, la pizza costava meno. Ricordo ancora quando con 5.000 lire ti sfamavi alla grande. Ora, con l’euro, sembra tutto più caro, anche se… boh, forse è solo una sensazione. La pizza resta un simbolo, però. Un simbolo di casa, di serate con gli amici, di felicità semplice. Ma a quest’ora, anche la felicità sembra un ricordo sbiadito.
Quanto costa una pizza margherita in Italia?
Margherita? Un affare di gusti… e portafogli.
- Prezzo medio: 4-5 euro. Un compromesso, un classico accessibile.
- Picchi: 7 euro. Lusso? Qualità? Posizione? O semplice speculazione?
- Variazioni: Abissali. Da pizzeria a pizzeria, un altro mondo.
Il prezzo non fa la pizza. Ma la dice lunga sul locale. Io, una volta, ne ho pagata una 12… una follia.
Considera:
- Ingredienti: Bio, DOP, km 0. La qualità si paga.
- Posizione: Centro storico, vista mare. L’affitto incide.
- Nome: Pizzeria stellata? Preparati al conto.
Quanto costa una pizza margherita a Milano?
Sette euro e ottanta per una margherita a Milano? Roba da far venire le lacrime a un partenopeo! A questo punto quasi quasi mi metto a impastare io, che tra farina, lievito e mozzarella spendo meno e mi diverto pure. Tipo terapia zen, ma con più carboidrati.
- Prezzi stellari: diciamo che a Milano la margherita la paghi come una pizza gourmet, anche se poi magari gourmet non è. Mistero della fede, o del mercato immobiliare meneghino, chissà.
- Inflazione galattica: +13% rispetto al 2022? Ma che ci mettono dentro, polvere di stelle? A questo ritmo tra un paio d’anni la margherita costerà quanto un biglietto per Marte.
- Ricordi di tempi migliori: un anno fa 6,90 euro. Sembra il Giurassico. Bei tempi quelli in cui potevi ancora permetterti una pizza senza dover chiedere un mutuo.
Personalmente, qui a casa mia a Genova, l’altro giorno ho pagato una focaccia al formaggio 2,50 euro. Certo, non è una margherita, ma almeno mi ci sono sfamato senza dover vendere un rene. Che poi, a pensarci bene, con quello che costa una margherita a Milano ci compro un bel po’ di focaccia…
Quanto costa un trancio di pizza a Milano?
A Milano, un trancio di pizza? Dipende! Sai, è come chiedere quanto costa l’amore: può essere un affare da pochi spiccioli, o una follia da centinaia di euro, a seconda del posto.
- Pizzerie al taglio low-cost: Dai 2 ai 4 euro, un affare da famelica felicità, ma con il rischio di ritrovarsi a cercare un dentista per un molare saltato.
- Pizzerie normali: 3-6 euro, la media, la via di mezzo tra la sobrietà di un monaco e l’eccesso di un re a tavola.
- Pizzerie gourmet: Dai 7 euro in su! Preparati a svuotare il portafoglio come se fosse un salvadanaio di un bambino di 5 anni, ma almeno il sapore sarà un’esperienza mistica.
Ricorda, mio caro, a Milano anche la pizza è un’arte, e come tutte le arti, ha i suoi prezzi, a volte sproporzionati, come un quadro di un pittore che si crede più famoso di Picasso!
Ricorda, questo è un quadro approssimativo di quest’anno. Ho cenato al “Pizza Pazza” vicino a casa mia (via Dante, se ti interessa!) l’altra sera, e un trancio di diavola mi è costato 4,50€. Mia moglie invece, più raffinata, si è presa una pizza bianca con crema di asparagi, e lì il prezzo è salito a 7€. Vedi? Un abisso!
Quanto costa un pezzo di pizza a Milano?
Un pezzo di pizza a Milano? Mamma mia, dipende!
L’anno scorso, mi ricordo, ero in zona Navigli verso l’ora di pranzo. Avevo una fame da lupi e ho visto una pizzeria al taglio.
- Prezzo: Ho preso una focaccia con pomodorini e mozzarella, un bel pezzo grande. Mi sarà costato sui 4 euro, forse 4,50.
- Zona: Navigli, sai, è un po’ turistica, quindi i prezzi sono un po’ più alti. Magari in periferia trovi qualcosa a meno.
Per una margherita intera, invece, ho letto che il prezzo medio a Milano quest’anno è sui 8 euro… un salasso!
- Aumento prezzi: Un aumento del 13% rispetto all’anno scorso! Roba da matti.
- Consiglio: Io ti consiglio di dare un’occhiata alle pizzerie al taglio, magari trovi delle offerte a pranzo.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.