Come tutelarsi prima del rogito?

16 visite

Per proteggersi prima del rogito, lacquirente dovrebbe privilegiare metodi di pagamento tracciabili e sicuri. Assegni circolari non trasferibili o bonifici bancari garantiscono la trasparenza della transazione e offrono una prova documentale del pagamento effettuato, riducendo i rischi di contestazioni future.

Commenti 0 mi piace

Comprare casa senza sorprese: la guida per tutelarsi prima del rogito

L’acquisto di una casa rappresenta un investimento significativo, forse il più importante della vita. Proprio per questo, è fondamentale tutelarsi al meglio durante ogni fase della compravendita, prestando particolare attenzione a quella cruciale che precede il rogito notarile. Tra verifiche preliminari, aspetti burocratici e questioni finanziarie, è facile sentirsi sopraffatti. Ma con un po’ di preparazione e le giuste accortezze, è possibile affrontare questo passaggio con serenità e ridurre al minimo il rischio di spiacevoli sorprese.

Oltre le quattro mura: la due diligence indispensabile

Prima di arrivare al giorno del rogito, è imperativo effettuare una scrupolosa “due diligence” sull’immobile. Non limitarsi alla sola visita dell’appartamento, ma approfondire la sua storia e la sua situazione giuridica. Rivolgetevi a un geometra o a un tecnico di fiducia per verificare la conformità urbanistica e catastale dell’immobile. Accertatevi che non vi siano abusi edilizi, difformità o irregolarità che potrebbero comportare futuri problemi, come sanzioni amministrative o addirittura l’obbligo di demolizione.

Inoltre, è fondamentale richiedere una visura catastale e ipotecaria aggiornata per verificare la proprietà dell’immobile e l’esistenza di eventuali gravami, come ipoteche, pignoramenti o servitù passive. In caso di presenza di ipoteche, è necessario assicurarsi che il venditore provveda alla loro cancellazione prima del rogito.

Documenti in regola: un controllo incrociato fondamentale

Richiedere al venditore tutta la documentazione relativa all’immobile è un passo cruciale. Oltre alla visura catastale e ipotecaria, è importante visionare l’atto di provenienza (l’atto con cui il venditore ha acquistato l’immobile), il regolamento di condominio (se l’immobile fa parte di un condominio) e, nel caso di immobili di nuova costruzione, la licenza edilizia e il certificato di agibilità.

Confrontate attentamente i dati riportati nei diversi documenti per verificare che non vi siano discrepanze. Ad esempio, accertatevi che la superficie dell’immobile indicata nella visura catastale corrisponda a quella indicata nell’atto di provenienza.

L’importanza di un preliminare ben redatto

Il contratto preliminare di compravendita, o compromesso, è un accordo vincolante tra acquirente e venditore che precede il rogito. È fondamentale che questo documento sia redatto con cura e precisione, specificando tutti i dettagli della compravendita, come il prezzo dell’immobile, le modalità di pagamento, i termini per la stipula del rogito e le eventuali clausole sospensive o risolutive.

Ad esempio, una clausola sospensiva potrebbe subordinare l’efficacia del contratto all’ottenimento del mutuo da parte dell’acquirente. In questo modo, se il mutuo non viene concesso, l’acquirente non è obbligato ad acquistare l’immobile e può recuperare la caparra versata.

Tracciabilità e sicurezza: il denaro che fa la differenza

Come anticipato, per proteggersi da eventuali contestazioni future, è fondamentale utilizzare metodi di pagamento tracciabili e sicuri. Assegni circolari non trasferibili o bonifici bancari sono la scelta ideale, in quanto garantiscono la trasparenza della transazione e offrono una prova documentale inequivocabile del pagamento effettuato. Evitate assolutamente pagamenti in contanti, che non offrono alcuna garanzia e possono generare problemi legali.

Ricordate che la trasparenza è la chiave per una compravendita serena. Non esitate a porre domande al venditore, al notaio e agli altri professionisti coinvolti e a chiedere chiarimenti su qualsiasi aspetto che non vi sia chiaro. Un investimento così importante merita la massima attenzione e la consapevolezza di aver fatto le scelte giuste per tutelare i propri interessi.

#Acquisto #Rogito #Tutela