Quanto costa un affitto al Bosco Verticale?

27 visite
Gli affitti al Bosco Verticale partono da 3.500 euro al mese, con variazioni in base alle dimensioni, al piano e alla vista. Attici e appartamenti con terrazzi e giardini hanno costi più alti.
Commenti 0 mi piace

Affitti al Bosco Verticale: lusso ecologico a prezzi elevati

Il Bosco Verticale, iconico complesso residenziale progettato dallo studio di architettura Stefano Boeri Architetti, è un simbolo di lusso ecologico a Milano. Celebre per i suoi appartamenti abbelliti da una lussureggiante vegetazione, il Bosco Verticale offre un esclusivo stile di vita urbano in armonia con la natura. Tuttavia, affittare un appartamento in questo straordinario complesso ha un prezzo elevato.

Tariffe di affitto

Gli affitti al Bosco Verticale partono da 3.500 euro al mese. Il prezzo può variare notevolmente a seconda delle dimensioni dell’appartamento, del piano e della vista. Appartamenti più grandi, situati ai piani superiori e con vista panoramica sui grattacieli di Milano, hanno tariffe più elevate.

Caratteristiche di lusso

Gli appartamenti del Bosco Verticale sono dotati di caratteristiche di lusso, tra cui:

  • Grandi finestre che offrono molta luce naturale
  • Balconi privati ​​arredati con giardini verticali
  • Cucine moderne con elettrodomestici all’avanguardia
  • Bagni in marmo con vasca e doccia separate
  • Aria condizionata e riscaldamento centralizzati
  • Servizio di portineria 24 ore su 24
  • Palestra e piscina in loco

Attici e appartamenti speciali

Gli attici e gli appartamenti con ampie terrazze e giardini privati ​​hanno tariffe di affitto ancora più elevate. Queste unità offrono un ulteriore livello di lusso e privacy, con grandi spazi esterni perfetti per l’intrattenimento e il relax.

Considerazioni aggiuntive

Oltre al costo dell’affitto, i residenti del Bosco Verticale dovrebbero considerare anche le seguenti spese aggiuntive:

  • Spese condominiali: comprendono i costi di manutenzione delle aree comuni, del servizio di portineria e dei giardini.
  • Utenze: elettricità, gas e acqua vengono fatturate separatamente.
  • Tassa sui rifiuti: una tassa annuale per lo smaltimento dei rifiuti.

Conclusione

Affittare un appartamento al Bosco Verticale è un privilegio riservato a pochi. Con tariffe di affitto che partono da 3.500 euro al mese e possono arrivare a cifre molto più elevate, solo gli affittuari più facoltosi possono permettersi di vivere in questo esclusivo complesso residenziale. Tuttavia, per coloro che possono permetterselo, il Bosco Verticale offre un’esperienza di vita senza pari, combinando lusso, sostenibilità e un legame unico con la natura.