Quanto costa una casa al Bosco Verticale?

24 visite
Le abitazioni del Bosco Verticale, oltre cento appartamenti, hanno prezzi compresi tra 12.000 e 15.000 euro al metro quadro. Laffitto di un appartamento di 80 mq può raggiungere i 3500 euro al mese, oltre alle spese condominiali di circa 1500 euro.
Commenti 0 mi piace

I prezzi principeschi delle residenze verdi del Bosco Verticale

Il Bosco Verticale, un’icona architettonica di Milano, è famoso per le sue spettacolari facciate adornate da migliaia di piante e alberi. Dietro questa facciata verdeggiante si nascondono lussuosi appartamenti con prezzi da capogiro che riflettono l’esclusività e l’unicità di questo edificio.

Appartamenti in vendita: un investimento nel verde

Gli oltre cento appartamenti del Bosco Verticale sono disponibili per l’acquisto con prezzi che oscillano tra 12.000 e 15.000 euro al metro quadro. Questo si traduce in una cifra elevata di milioni di euro per possedere uno di questi esclusivi spazi abitativi. L’elevato valore di questi appartamenti è dovuto alla loro posizione privilegiata nel cuore di Milano, alla loro architettura innovativa e all’esclusivo spazio verde che offrono.

Affitti astronomici per vivere nello skygarden

Anche gli affitti degli appartamenti del Bosco Verticale sono altrettanto proibitivi. Un appartamento di 80 metri quadrati può facilmente raggiungere i 3.500 euro al mese, oltre alle spese condominiali che si aggirano intorno ai 1.500 euro. Ciò significa che gli inquilini devono essere preparati a sborsare una cifra considerevole per vivere in questo esclusivo complesso residenziale.

Cosa giustifica i prezzi esorbitanti?

I prezzi elevati delle residenze del Bosco Verticale sono giustificati da una serie di fattori:

  • Posizione privilegiata: L’edificio si trova nel quartiere ultra-lussuoso di Porta Nuova, nel centro di Milano.
  • Architettura innovativa: Il Bosco Verticale è una meraviglia architettonica progettata dai rinomati architetti Stefano Boeri e Gianandrea Barreca.
  • Esclusivo spazio verde: Le facciate ricoperte di piante e alberi creano un ambiente verde unico nel suo genere, offrendo agli abitanti viste panoramiche e una qualità dell’aria migliorata.
  • Comfort di lusso: Gli appartamenti vantano finiture di alta qualità, ampie terrazze e servizi di lusso, come una piscina panoramica e una palestra.

Conclusioni

Il Bosco Verticale è un vero e proprio paradiso per coloro che cercano un’esperienza di vita urbana esclusiva e sostenibile. Tuttavia, i prezzi esorbitanti delle sue residenze lo rendono accessibile solo a un’élite benestante. Per coloro che possono permetterselo, possedere o affittare un appartamento nel Bosco Verticale è un modo per vivere in un’icona architettonica e godere di un lussuoso stile di vita immerso nella natura.