Quanto è costato il Viola Park?
Il Viola Park, inaugurato nel 2023, rappresenta un investimento significativo per la Fiorentina. La realizzazione del centro sportivo, comprensiva di ristrutturazioni precedenti, ha comportato una spesa complessiva stimata in 121 milioni di euro.
Viola Park: un investimento da 121 milioni per il futuro viola
Il Viola Park, inaugurato nel febbraio 2023, non è solo la nuova casa della Fiorentina, ma rappresenta un investimento strategico di lungo periodo per il club gigliato. La cifra complessiva per la realizzazione di questo centro sportivo all’avanguardia, un vero e proprio gioiello tecnologico e architettonico alle porte di Firenze, si aggira intorno ai 121 milioni di euro. Questa somma ingente non rappresenta solamente il costo di costruzione delle nuove strutture, ma include anche interventi di ristrutturazione e ammodernamento preesistenti sull’area.
Analizzando la composizione di questo investimento, è importante sottolineare come non si tratti di una spesa estemporanea, ma del risultato di un piano articolato e pluriennale. Prima dell’avvio dei lavori per il nuovo centro sportivo, infatti, l’area di Bagno a Ripoli ospitava già alcune strutture sportive. Queste sono state oggetto di importanti interventi di riqualificazione e ammodernamento, contribuendo alla cifra finale. La costruzione ex novo del cuore pulsante del Viola Park, con i suoi campi di allenamento, il centro medico, gli spazi dedicati alla prima squadra, al settore giovanile e alla squadra femminile, ha ovviamente rappresentato la parte più consistente dell’investimento.
Oltre alle strutture prettamente sportive, il Viola Park comprende anche aree dedicate alla ristorazione, al relax e alla formazione, a conferma della volontà della società di creare un ambiente a 360 gradi per la crescita e il benessere dei propri atleti. L’investimento di 121 milioni di euro, dunque, non si limita alla costruzione di campi da calcio, ma si traduce nella creazione di un ecosistema complesso e innovativo, pensato per elevare gli standard qualitativi del club a tutti i livelli, dalla prima squadra al settore giovanile.
La scelta di investire una cifra così importante testimonia la visione ambiziosa della proprietà, che punta a consolidare la presenza della Fiorentina nel panorama calcistico nazionale e internazionale. Il Viola Park rappresenta un asset fondamentale per attrarre giovani talenti, migliorare le performance degli atleti e costruire un futuro solido e competitivo per la squadra viola. Un investimento che guarda al futuro, ben oltre il semplice valore economico, puntando a creare un patrimonio di competenze, infrastrutture e valori per le generazioni a venire.
#Costi#Firenze#Viola ParkCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.