Da quando è obbligatorio il certificato di conformità?
- Quando è obbligatorio il certificato di conformità?
- Da quando sono obbligatorie le dichiarazioni di conformità?
- Cosa succede se non ho la dichiarazione di conformità?
- Quando si consegna la dichiarazione di conformità?
- Dove è obbligatoria la dichiarazione di conformità CE?
- Quali impianti vanno certificati?
La Dichiarazione di Prestazione (DoP): chiave di volta per la sicurezza e la trasparenza nel mercato dei prodotti da costruzione
Dal 22 marzo 2017, il panorama del mercato dei prodotti da costruzione in Europa ha subito una trasformazione significativa con lintroduzione obbligatoria della Dichiarazione di Prestazione (DoP), in sostituzione del precedente certificato di conformità. Questa novità, sancita dal Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) n. 305/2011, rappresenta un passo fondamentale verso una maggiore sicurezza, trasparenza e armonizzazione nel settore edile. La DoP, infatti, fornisce informazioni cruciali sulle prestazioni essenziali di un prodotto, consentendo ai professionisti del settore, dai progettisti agli installatori, di effettuare scelte consapevoli e in linea con i requisiti specifici del progetto.
Prima dellentrata in vigore del CPR, la situazione era frammentata e caratterizzata da una varietà di norme e certificazioni nazionali, rendendo difficile il confronto tra prodotti provenienti da diversi paesi e creando potenziali barriere al libero mercato. Il regolamento europeo ha introdotto un linguaggio comune e un sistema unificato di valutazione delle prestazioni, basato su sette caratteristiche essenziali: resistenza meccanica e stabilità, sicurezza in caso di incendio, igiene, salute e ambiente, sicurezza nellutilizzo, protezione contro il rumore, risparmio energetico e ritenzione di calore.
La DoP, redatta dal fabbricante, costituisce una sorta di carta didentità del prodotto, in cui vengono dichiarate le sue prestazioni in relazione a queste caratteristiche. Essa deve essere resa disponibile in formato cartaceo o elettronico a tutti gli attori della filiera, dal distributore allacquirente finale, e deve accompagnare il prodotto lungo tutto il suo percorso, garantendo la tracciabilità e la trasparenza delle informazioni.
Lobbligo di redigere la DoP riguarda la quasi totalità dei prodotti da costruzione immessi sul mercato europeo. Esistono tuttavia alcune eccezioni specifiche, dettagliate negli allegati del CPR. Tra queste rientrano, ad esempio, alcuni prodotti artigianali realizzati su misura, prodotti destinati al restauro di edifici storici o prodotti considerati di importanza secondaria rispetto alla sicurezza dellopera. È fondamentale, quindi, consultare attentamente gli allegati del regolamento per verificare se un determinato prodotto rientra tra le eccezioni previste.
Lintroduzione della DoP ha comportato un notevole sforzo di adattamento da parte dei fabbricanti, che hanno dovuto implementare nuovi processi di valutazione e documentazione delle prestazioni dei propri prodotti. Tuttavia, i benefici a lungo termine sono innegabili: maggiore sicurezza per gli utilizzatori finali, maggiore trasparenza nel mercato e una maggiore competitività tra le imprese.
Oltre a ciò, la DoP contribuisce a promuovere linnovazione nel settore edile, incentivando i fabbricanti a migliorare le prestazioni dei propri prodotti e a sviluppare soluzioni più sostenibili e performanti. In un contesto di crescente attenzione allefficienza energetica e alla riduzione dellimpatto ambientale degli edifici, la DoP rappresenta uno strumento fondamentale per guidare il mercato verso scelte più consapevoli e responsabili.
In conclusione, la Dichiarazione di Prestazione rappresenta un elemento cardine del nuovo quadro normativo europeo per i prodotti da costruzione. La sua applicazione obbligatoria ha contribuito a migliorare la sicurezza, la trasparenza e la competitività del mercato, ponendo le basi per uno sviluppo più sostenibile e innovativo del settore edile. La conoscenza e la corretta interpretazione delle informazioni contenute nella DoP sono quindi essenziali per tutti gli operatori del settore, al fine di garantire la realizzazione di opere sicure, performanti e rispettose dellambiente.
#Certificato #Conformità #ObbligatorioCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.