Dove fa male il seno in gravidanza?
Dolore al seno in gravidanza: dove si manifesta?
Il fastidio, simile a quello pre-mestruale, interessa diffusamente il tessuto ghiandolare del seno. Non è localizzato in un punto preciso, ma può coinvolgere tutta la mammella.
Avete presente quel dolore al seno, prima del ciclo? Ecco, in gravidanza è simile, ma… amplificato. Mille volte amplificato! Non è un dolore pungente, no. È più una sensazione di… pesantezza, di gonfiore. Come se avessi due palloncini gonfiati al posto del seno. E fa male, sì, fa male. Dove? Dappertutto! Non è che ti fa male in un punto preciso, tipo una fitta. È tutto il seno, tutta la mammella che tira, che pulsa. A me, per esempio, sembrava che mi scoppiassero da un momento all’altro. Ricordo che durante la prima gravidanza, non riuscivo nemmeno a dormire sul fianco. Un incubo! Mi chiedevo: ma è normale tutto questo? E poi, leggendo qua e là (non so più dove, forse su uno di quei forum per mamme) ho capito che, sì, è normale. Che il seno si prepara, cambia… cresce! Si dice che aumenti di una o due taglie. Beh, nel mio caso direi anche di più! E tutta questa trasformazione, ovviamente, non è indolore. A volte mi sentivo come… non so, come se avessi corso una maratona con un reggiseno due taglie troppo piccolo. Che tortura! Certo, poi passa, eh. Ma quei primi mesi… mamma mia! E poi non è solo il dolore… è anche la sensibilità! Sfiorarli era impossibile. Mio marito, poverino, non sapeva più come toccarmi. Insomma, una vera e propria odissea. Ma ne vale la pena, no? Pensate a cosa sta succedendo lì dentro… Un piccolo miracolo. E allora, anche un po’ di dolore al seno si può sopportare.
#Dolore#Gravidanza#SenoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.