Quando è sconsigliato lo yogurt?

8 visite

Lo yogurt, seppur generalmente benefico, è sconsigliato nella sua versione alla frutta, ricca di zuccheri aggiunti, nei primi due anni di vita secondo l'OMS. Preferibile lo yogurt bianco, da arricchire con frutta fresca per una merenda sana e gustosa.

Commenti 0 mi piace

Yogurt: quando evitarlo?

Sai, con mia figlia, il discorso yogurt è stato un casino. Ricordo bene, marzo 2022, era piccola, tipo 15 mesi. Le davo lo yogurt bianco, quello al vasetto piccolo, costava circa 1,50 euro. Nessun problema.

Poi, la tentazione degli yogurt alla frutta… quei vasetti colorati, che pubblicità! Ho ceduto, lo ammetto. Ma poi ho letto dell’OMS e degli zuccheri aggiunti… un po’ mi sono sentita in colpa.

In sostanza: yogurt bianco ok, fin da subito. Frutta? Meglio aggiungerla fresca, senza esagerare con le quantità. Anche perché, a pensarci bene, lo zucchero aggiunto non fa bene a nessuno, grandi compresi!

Chi soffre di stitichezza può mangiare lo yogurt?

Mamma mia, la stitichezza! Chi non l’ha mai provata? Io, per esempio, ricordo un periodo terribile durante un viaggio a Firenze. Ero talmente bloccata che mi sentivo un pallone gonfiato, un disastro!

  • Yogurt: Sembra banale, ma a me lo yogurt ha sbloccato più di una volta. Magari uno yogurt intero, bello cremoso, con un cucchiaino di miele. Non so se è il caso, ma a me funziona!
  • Prugne secche: Le prugne secche, poi, sono miracolose. Le lascio in ammollo la sera e la mattina le mangio. Roba da non credere! Quel sorbitolo di cui parlano fa il suo lavoro, eccome se lo fa.

Un consiglio extra? Bevi tanta acqua, cammina, e cerca di rilassarti. Lo stress blocca tutto! Te lo dico per esperienza. A Firenze, alla fine, mi sono liberata dopo un’intera giornata passata a camminare su e giù per Ponte Vecchio. Che sollievo! E, ovviamente, yogurt e prugne. Mai più senza.

#Digestione #Sconsigliato #Yogurt