Quando nasce un bambino, che bonus ci sono?

23 visite
Bonus bebè: Assegno unico universale (AUU): fino a 175 euro mensili per ogni figlio a carico fino a 21 anni. Bonus nascita: 800 euro una tantum per ciascun figlio nato o adottato. Congedo di maternità: 5 mesi retribuiti al 100% per le madri lavoratrici. Congedo di paternità: 10 giorni retribuiti al 100% per i padri lavoratori. Bonus asilo nido: fino a 1.000 euro allanno per le spese di asilo nido per bambini fino a 3 anni.
Commenti 0 mi piace

Bonus e Aiuti per l’Arrivo di un Bambino in Italia

Larrivo di un bambino è un evento gioioso e significativo che porta con sé anche alcune sfide economiche. In Italia, il governo offre una serie di bonus e aiuti per sostenere le famiglie in questo momento importante.

Assegno Unico Universale (AUU)

LAssegno Unico Universale (AUU) è un sostegno economico mensile destinato alle famiglie con figli a carico. Limporto dellassegno varia in base alletà del figlio, al numero di figli e allIndicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) della famiglia.

Per i figli fino a 18 anni, limporto base dellAUU è di 175 euro al mese. Per i figli tra i 18 e i 21 anni, limporto è di 85 euro al mese. A questi importi si aggiungono delle maggiorazioni in base allISEE e al numero di figli a carico.

Bonus Nascita

Il Bonus Nascita è un contributo una tantum di 800 euro erogato per ciascun figlio nato o adottato. Il bonus è riconosciuto alle famiglie con un ISEE inferiore a 40.000 euro.

Congedo di Maternità

Le madri lavoratrici hanno diritto a un congedo di maternità di 5 mesi retribuiti al 100%. Il congedo può essere fruito anche in modo frazionato, prima e dopo il parto.

Congedo di Paternità

I padri lavoratori hanno diritto a un congedo di paternità di 10 giorni retribuiti al 100%. Il congedo può essere fruito entro i primi 5 mesi di vita del bambino.

Bonus Asilo Nido

Il Bonus Asilo Nido è un contributo fino a 1.000 euro allanno per le spese di asilo nido per i bambini fino a 3 anni. Il bonus è riconosciuto alle famiglie con un ISEE inferiore a 40.000 euro.

Questi bonus e aiuti rappresentano un sostegno concreto per le famiglie italiane che affrontano i costi legati alla nascita e alla cura di un bambino. È importante essere informati su questi benefici e richiederli tempestivamente per beneficiare del massimo supporto economico possibile.

#Bambino #Bonus #Nascita