Quando smettere di allattare l'OMS?
Quando smettere di allattare secondo l’OMS
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda l’allattamento esclusivo al seno per i primi sei mesi di vita. Ciò significa che il bambino riceve solo latte materno, senza acqua, succo di frutta o altri alimenti.
Dopo i sei mesi, il latte materno continua a essere un’importante fonte di nutrimento per il bambino, anche se può essere gradualmente integrato con altri cibi. L’OMS raccomanda di continuare ad allattare fino a due anni, o anche oltre, se sia la madre sia il bambino lo desiderano.
Ecco alcuni dei potenziali benefici dell’allattamento prolungato oltre i sei mesi:
- Miglioramento della salute del bambino: Il latte materno contiene sostanze nutritive e anticorpi che possono aiutare a proteggere il bambino da malattie come infezioni dell’orecchio, diarrea e allergie.
- Riduzione del rischio di malattie croniche: Gli studi hanno dimostrato che i bambini allattati hanno un minor rischio di sviluppare malattie croniche come asma, obesità e malattie cardiache in età adulta.
- Salute emotiva migliorata: L’allattamento può rafforzare il legame tra madre e bambino e fornire conforto ed emozioni positive.
- Vantaggi per la madre: L’allattamento può aiutare le madri a perdere peso, ridurre il rischio di cancro al seno e proteggere dalle infezioni.
La decisione di smettere di allattare dovrebbe essere presa tra la madre, il bambino e un operatore sanitario. Non esiste un’età giusta o sbagliata per smettere, poiché ogni famiglia è diversa.
Alcuni fattori da considerare quando si prende questa decisione includono:
- Età e sviluppo del bambino: La maggior parte dei bambini è pronta per iniziare a svezzarsi tra i 4 e i 6 mesi. Tuttavia, alcuni bambini potrebbero essere pronti prima o dopo.
- Preferenze della madre: Alcune madri potrebbero preferire continuare ad allattare per un periodo più lungo, mentre altre potrebbero essere pronte a smettere prima.
- Fattori di salute: Ci sono alcune circostanze di salute che potrebbero rendere necessario interrompere l’allattamento.
In definitiva, la decisione di quando smettere di allattare dovrebbe essere presa dalla madre e dal bambino, in consultazione con un operatore sanitario, se necessario.
#Allattamento #Bambini #OmsCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.