Quanto latte per 18 mesi?

3 visite

Latte per 18 mesi: Circa 500ml al giorno, distribuiti tra latte vaccino e derivati (yogurt, formaggi). Il latte rimane fondamentale fino ai 3 anni, garantendo calcio, ferro e acidi grassi essenziali per la crescita. Ricorda: consulta sempre il pediatra per un piano personalizzato.

Commenti 0 mi piace

Latte per un diciottenne… diciotto mesi, volevo dire! Mi fa pensare a quando la mia piccola aveva quell’età. Che periodo intenso! 500 ml al giorno, così dicono. Distribuiti tra latte, yogurt, formaggi… Ma chi li pesa davvero questi millilitri? Io cercavo di farglieli prendere, ecco. Un biberon la mattina, uno la sera… e durante il giorno un po’ di yogurt, magari con la frutta. Il formaggio lo adorava, grattugiato nella pasta o a pezzettini. Ma che fatica a volte, eh? C’è chi beve tutto di un fiato e chi fa i capricci. La mia era del secondo tipo! Ricordo ancora quelle facce buffe che faceva quando non voleva il latte… e io lì, con il cucchiaino, a cercare di convincerla. 500 ml… una cifra, no? Ma ci sta, ci sta. A pensarci ora, è vero, il latte è importante. Il calcio, il ferro… tutte quelle cose che servono per crescere. Lo vedi proprio, come si sviluppano in fretta! Tipo mia nipote, che adesso ha due anni e mezzo, corre già come un fulmine! E pensare che fino ai tre anni il latte rimane fondamentale… Insomma, non è che a diciotto mesi si finisce. Però ogni bimbo è diverso. La mia amica, per esempio, ha un figlio che al latte preferisce di gran lunga lo yogurt. Chissà… Magari sarà così anche per il mio secondo! Comunque, una cosa è certa: il pediatra è sempre il miglior consigliere. Lui sa cosa è meglio per ogni bambino. Io l’ho sempre ascoltato, e mi sono trovata bene. E voi? Consultate il vostro pediatra? Sì, lo so, sembra scontato dirlo… Ma a volte, tra mille consigli e pareri, ci si dimentica delle cose più semplici.

#18 Mesi #Bambino Latte #Crescita