Cosa si firma alla promessa di matrimonio?

9 visite

Promessa di matrimonio: cosa si firma?

Si firma un documento ufficiale che attesta limpegno a contrarre matrimonio. La presenza di entrambi i futuri sposi non è obbligatoria; uno solo può firmare se laltro è impossibilitato.

Commenti 0 mi piace

Promessa di matrimonio… solo a pensarci mi vengono i brividi, sai? Un foglio, un documento… ma che documento è, davvero? Non è solo carta e inchiostro, no? È qualcosa di… enorme. Ricordo quando ho firmato, la mano che mi tremava, quasi non riuscivo a tenere la penna dritta.

Si firma, dicono, un impegno a sposarsi. Un impegno… ma che parola grossa! Sembra quasi un giuramento, no? Come quei film, sai, quelli con le spade e le promesse solenni. In realtà, è un documento ufficiale, mi hanno spiegato, che certifica la tua intenzione di convolare a nozze. Ovviamente, dev’esserci la firma di entrambi, a meno che… a meno che uno dei due non sia, che ne so, all’estero per lavoro e impossibilitato a firmare di persona. Anche allora c’è una soluzione, certo. Ma preferivo esserci, volerlo, entrambi, con le nostre firme lì, a suggellare tutto.

Ricordo bene mia cugina, che ha firmato la promessa di matrimonio praticamente sola. Il suo futuro marito era bloccato in ospedale, malato. Che situazione drammatica, poverina! Lei, sola in quel ufficio, con quel foglio… immagino la paura, l’ansia… ma anche la forza, la speranza. Un po’ come un voto segreto, fatto nel silenzio, ma con un peso enorme. È stato un momento difficile per lei, ma alla fine, tutto si è risolto per il meglio.

Quindi, sì, si firma una promessa. Ma non è solo una firma, capisci? È un’emozione, un peso, una speranza… è la promessa di una vita insieme. E questo, nessun documento può davvero racchiuderlo del tutto.

#Firme #Matrimonio #Promessa