Cosa si intende per quadrilatero della moda?

0 visite

Il Quadrilatero della Moda a Milano è unarea delimitata da quattro vie principali: Via Montenapoleone, Via Manzoni, Via della Spiga e Corso Venezia. È rinomato per ospitare boutique di alta moda dei più prestigiosi stilisti.

Commenti 0 mi piace

Quadrilatero della Moda… Chissà quante volte ho sentito questa espressione. Mi fa pensare subito a un qualcosa di… scintillante, irraggiungibile. Un mondo a parte, ecco. Via Montenapoleone, Via Manzoni, Via della Spiga, Corso Venezia… nomi che evocano lusso, eleganza, e un pizzico di intimidazione, lo ammetto. Ricordo la prima volta che ci sono passata, da studentessa. Avevo i miei jeans sbiaditi, le scarpe da ginnastica… mi sentivo completamente fuori posto. Vetrine scintillanti, abiti che sembravano opere d’arte, prezzi… beh, lasciamo perdere! Chi poteva permetterseli? Mi chiedevo. Persone con vite diverse dalla mia, immaginavo.

E poi, anni dopo, ci sono tornata. Con un lavoro, un po’ più di sicurezza, ma sempre con quella sensazione di… riverenza, forse? Non so. Anche se magari potevo permettermi un piccolo sfizio, un caffè in uno di quei bar eleganti (e costosissimi!), l’atmosfera rimaneva la stessa. Quasi irreale. Un po’ come entrare in un museo, dove puoi ammirare, ma non toccare. Ricordo una volta, sarà stato un paio d’anni fa, ho visto un vestito in una vetrina di Via della Spiga. Era semplice, ma di una bellezza… indescrivibile. Chissà quanto costava. Non ho osato neanche entrare a chiedere. Magari qualche migliaio di euro? Boh. C’è chi spende cifre folli per queste cose. Ho letto da qualche parte che il mercato del lusso vale miliardi… Non so se siano numeri veri, ma di certo c’è un mondo che gira intorno a quel quadrilatero, un mondo fatto di sfarzo, creatività, e anche, forse, un po’ di illusione. E io, beh, io continuo a passarci ogni tanto, a guardare le vetrine, a sognare un po’. E a chiedermi: chissà cosa si prova a indossare uno di quegli abiti da sogno?