Cosa succede se un sub risale troppo velocemente?

46 visite
Una risalita troppo rapida durante unimmersione può causare lembolia gassosa, unostruzione arteriosa dovuta alle bolle di azoto che si formano. Questo evento è un grave rischio.
Commenti 0 mi piace

Il pericolo delle risalite troppo rapide nelle immersioni

L’immersione subacquea è un’attività avvincente, ma comporta anche rischi significativi. Uno dei pericoli più gravi è la risalita troppo veloce, che può causare una condizione nota come lembolia gassosa.

Cos’è la lembolia gassosa?

Durante un’immersione, l’azoto nell’aria respirata viene assorbito nei tessuti del corpo. Se la risalita avviene troppo rapidamente, l’azoto disciolto può formare bolle nelle vene, che possono viaggiare fino ai polmoni e ostruire le arterie. Questa ostruzione può causare gravi danni ai tessuti e all’ossigenazione degli organi vitali.

Sintomi e conseguenze

I sintomi della lembolia gassosa possono variare a seconda della gravità dell’ostruzione. Alcuni sintomi comuni includono:

  • Dolore articolare
  • Eruzione cutanea cutanea
  • Tosse
  • Mancanza di respiro
  • Confusione
  • Perdita di coscienza

La lembolia gassosa può essere una condizione pericolosa per la vita. Senza un trattamento immediato, può portare a disabilità permanenti o addirittura alla morte.

Come prevenire la lembolia gassosa

La lembolia gassosa può essere prevenuta seguendo rigorosamente le tabelle di decompressione, che forniscono tempi e velocità di risalita sicuri per diverse profondità. È inoltre essenziale fare pause di decompressione durante la risalita per consentire all’azoto di fuoriuscire dai tessuti.

Altri suggerimenti safety per prevenire la lembolia gassosa includono:

  • Utilizzare un computer subacqueo per monitorare la profondità e i tempi di immersione.
  • Risalire lentamente e a velocità costante.
  • Fare pause di decompressione alle profondità indicate dalle tabelle di immersione.
  • Evitare di tenere il fiato durante la risalita.
  • Idratarsi bene prima e dopo l’immersione.

Conclusioni

La lembolia gassosa è un rischio grave associato alle immersioni subacquee. Risalendo troppo velocemente, i subacquei possono aumentare il rischio di sviluppare questa condizione potenzialmente pericolosa per la vita. Seguendo le tabelle di decompressione e adottando pratiche di immersione sicure, i subacquei possono ridurre significativamente il rischio di lembolia gassosa e godere dell’esperienza subacquea in modo sicuro e piacevole.