Quanto è diffusa la Salmonella?

25 visite
La salmonellosi è stata la seconda zoonosi più segnalata nellUE nel 2021, con 60.050 casi, mostrando un aumento del 14,3% rispetto al 2020.
Commenti 0 mi piace

Diffusione della Salmonella: una minaccia per la salute pubblica

La Salmonella è un batterio patogeno che causa la salmonellosi, una comune malattia di origine alimentare. Si stima che la salmonella provochi ogni anno circa 1 milione di casi e 19.000 morti in tutto il mondo.

Epidemiologia in Europa

In Europa, la salmonellosi è la seconda zoonosi più segnalata. Nel 2021 sono stati registrati 60.050 casi, con un aumento del 14,3% rispetto al 2020. Questo aumento è preoccupante e sottolinea la necessità di misure urgenti per controllare la diffusione della Salmonella.

Fonti di infezione

La Salmonella può essere trasmessa attraverso il consumo di alimenti contaminati, come pollame poco cotto, uova, latte non pastorizzato e prodotti freschi. Può anche essere trasmessa attraverso il contatto con animali infetti o con superfici contaminate.

Sintomi della salmonellosi

I sintomi della salmonellosi possono variare da lievi a gravi. Di solito compaiono entro 12-72 ore dall’esposizione al batterio e possono includere:

  • Diarrea
  • Crampi addominali
  • Nausea
  • Vomito
  • Febbre
  • Mal di testa

Trattamento

La maggior parte dei casi di salmonellosi si risolve da sola entro pochi giorni. Tuttavia, alcune persone possono sviluppare complicazioni più gravi, come disidratazione, infezioni del sangue e artrite. In questi casi, potrebbe essere necessario il trattamento con antibiotici.

Prevenzione

Esistono diverse misure che possono essere adottate per prevenire la salmonellosi, tra cui:

  • Cuocere accuratamente il pollame e le uova
  • Lavare accuratamente frutta e verdura
  • Consumare solo latte pastorizzato
  • Lavare frequentemente le mani con acqua e sapone
  • Evitare il contatto con animali infetti

Impatto sulla salute pubblica

La salmonellosi non solo causa sofferenza individuale, ma impone anche un significativo onere sulla salute pubblica. I costi associati alla salmonellosi includono:

  • Spese mediche
  • Perdita di produttività
  • Diffusione di infezioni resistenti agli antibiotici

Conclusioni

La diffusione della Salmonella rappresenta una grave minaccia per la salute pubblica. Il recente aumento dei casi in Europa è un campanello d’allarme e sottolinea la necessità di sforzi collaborati per controllare la diffusione di questo batterio patogeno. Implementare misure di prevenzione efficaci, migliorare i sistemi di sorveglianza e sviluppare nuove strategie di trattamento sono passi fondamentali per ridurre l’impatto della salmonellosi e proteggere la salute pubblica.

#Batterio #Diffusione #Salmonella