Come si calcola la resa dell'uva?

28 visite
La resa delluva si calcola moltiplicando il numero medio di acini per pianta, per il peso medio degli acini e per il numero di piante per ettaro. Il risultato fornisce la resa in kg/ha.
Commenti 0 mi piace

Calcolare la resa dell’uva: una guida passo passo

Determinare la resa dell’uva, ovvero la quantità di uva prodotta per unità di superficie, è essenziale per i viticoltori per pianificare la raccolta e stimare i rendimenti economici. Il calcolo della resa dell’uva prevede tre passaggi principali:

Passaggio 1: Contare il numero medio di acini per pianta

Selezionare un campione rappresentativo di piante all’interno del vigneto. Per ogni pianta, contare il numero totale di acini, escludendo gli acini danneggiati o immaturi. Una volta conteggiato, calcolare il numero medio di acini per pianta dividendo il numero totale di acini per il numero di piante campione.

Passaggio 2: Determinare il peso medio degli acini

Prelevare un campione di acini da ciascuna pianta campione. Pesare attentamente gli acini su una bilancia accurata. Calcolare il peso medio degli acini dividendo il peso totale degli acini per il numero di acini campione.

Passaggio 3: Calcolare il numero di piante per ettaro

Determinare la densità di impianto del vigneto, ovvero il numero di piante per ettaro (ha). Questo valore può essere ricavato dalle informazioni di impianto o misurando la distanza tra le piante e le file.

Formula di calcolo della resa dell’uva

La resa dell’uva viene calcolata utilizzando la seguente formula:

Resa (kg/ha) = Numero medio di acini per pianta x Peso medio degli acini (g) x Numero di piante per ettaro

Esempio di calcolo

Supponiamo di avere i seguenti dati:

  • Numero medio di acini per pianta: 1.200
  • Peso medio degli acini: 2,5 g
  • Numero di piante per ettaro: 4.500

Utilizzando la formula sopra indicata, possiamo calcolare la resa dell’uva come segue:

Resa (kg/ha) = 1.200 x 2,5 x 4.500 = 13.500 kg/ha

Pertanto, la resa dell’uva prevista per questo vigneto è di 13.500 kg per ettaro.

Considerazioni importanti

  • L’accuratezza del calcolo dipende dalla rappresentatività dei campioni raccolti.
  • La resa dell’uva può variare a seconda di fattori come la varietà dell’uva, le condizioni climatiche e le pratiche di gestione del vigneto.
  • Le rese effettive possono differire dai rendimenti previsti a causa di fattori imprevisti come gelate, malattie o attacchi di parassiti.
#Calcolo #Resa #Uva