Cosa si pesca a gennaio in mare?

113 visite
In inverno, la pesca da barca con il bolentino offre buone possibilità di catturare pagello, sugarelli, tanute, ricciole, sgombri, lampughe, calamari, seppie e palamite.
Commenti 0 mi piace

La pesca in mare a gennaio: un’opportunità per angler appassionati

Nonostante le temperature rigide, gennaio può offrire ottime opportunità per pescare in mare. In questo periodo, infatti, le specie ittiche si concentrano in zone riparate, rendendosi più facilmente catturabili.

Una tecnica molto efficace per la pesca a gennaio è il bolentino da barca. Questa tecnica prevede l’utilizzo di un piombo sagomato a cui vengono collegati diversi ami innescati con esche naturali o artificiali.

Tra le specie che possono essere catturate con il bolentino a gennaio troviamo:

  • Pagello: pesce dal corpo ovale e dal colore rosato, presenta carni pregiate e delicate.
  • Sugarelli: pesci gregari con corpo affusolato e squame argentate, ideali per la preparazione di fritture o marinature.
  • Tanute: pesci riconoscibili per la loro livrea striata, molto apprezzati per le loro carni.
  • Ricciole: predatori marini di grandi dimensioni, dalla forma robusta e dalle carni saporite.
  • Sgombri: pesci dal corpo fusiforme e dalle carni grasse, perfetti per la preparazione di conservazioni o al fumo.
  • Lampughe: pesci dal colore blu iridescente, caratterizzati da una particolare pinna dorsale a forma di vela.
  • Calamari e seppie: molluschi cefalopodi dal corpo carnoso e dal sapore delicato.
  • Palamite: pesci simili ai tonni, dal corpo muscoloso e dalle carni pregiate.

Per la pesca a gennaio è consigliabile utilizzare esche vive o naturali, come ad esempio gamberi, bibi o piccole seppie. Anche le esche artificiali, come i cucchiaini o gli octopus, possono essere efficaci, soprattutto per la cattura di predatori come le ricciole o le lampughe.

gennaio è anche un buon periodo per la pesca a traina, tecnica che prevede il traino di esche artificiali dietro all’imbarcazione. Questa tecnica è particolarmente efficace per la cattura di tunnidi, come i tonnetti alletterati o i palamiti.

Per affrontare le fredde temperature di gennaio, è essenziale dotarsi di un abbigliamento adeguato, con indumenti impermeabili e caldi. È inoltre consigliabile portare con sé una buona scorta di bevande calde per mantenersi idratati durante le ore di pesca.

La pesca in mare a gennaio può essere un’esperienza emozionante e gratificante, che offre la possibilità di catturare specie ittiche pregiate e gustose. Per garantire il successo della battuta di pesca, è importante scegliere la tecnica più adatta, utilizzare esche efficaci e rispettare i principi di una pesca sostenibile.