Quanto costa un Account Google business?

6 visite

I piani a pagamento di Google Workspace offrono diverse opzioni per le aziende. Il piano Business Starter costa 86,40 $ allanno per utente, il Business Standard 172,80 $, mentre il Business Plus arriva a 259,20 $. È possibile aggiungere o rimuovere utenti in qualsiasi momento, modificando di conseguenza il costo mensile.

Commenti 0 mi piace

Google Business: Quanto costa davvero? Sfatiamo la confusione tra account gratuito e Workspace

Spesso si sente parlare di “costo di un account Google Business”, generando confusione tra l’account gratuito, indispensabile per accedere ai servizi Google, e i piani a pagamento di Google Workspace, pensati per le aziende. Chiariamo subito un punto fondamentale: creare un profilo aziendale su Google My Business (ora chiamato Profilo dell’attività su Google) è completamente gratuito. Questo strumento permette di apparire su Google Maps e nella Ricerca Google, fornendo informazioni cruciali come indirizzo, orari, recapiti e recensioni, un’opportunità preziosa per qualsiasi attività, grande o piccola.

Tuttavia, quando si parla di costi legati a “Google Business”, spesso ci si riferisce implicitamente a Google Workspace, la suite di applicazioni per la produttività che include Gmail professionale, Drive con spazio di archiviazione condiviso, Meet per videoconferenze, Documenti, Fogli e Presentazioni per la collaborazione online e molto altro. A differenza del profilo aziendale gratuito, Workspace prevede diversi piani a pagamento con funzionalità e prezzi variabili a seconda delle esigenze.

Attualmente, i piani principali di Google Workspace offrono le seguenti opzioni di costo, calcolate su base annuale per utente:

  • Business Starter: 86,40€ all’anno per utente. Questo piano offre l’essenziale per le piccole imprese, con 30GB di spazio di archiviazione cloud per utente, videoconferenze standard e l’accesso alle principali app di Workspace.

  • Business Standard: 172,80€ all’anno per utente. Aumenta lo spazio di archiviazione cloud a 2TB per utente, introduce funzionalità avanzate per le videoconferenze come la registrazione e offre maggiori controlli amministrativi.

  • Business Plus: 259,20€ all’anno per utente. Oltre a tutte le funzionalità del piano Standard, offre uno spazio di archiviazione cloud di 5TB per utente, funzioni di sicurezza avanzate come la gestione delle chiavi di crittografia e il Vault per l’archiviazione e l’eDiscovery.

È importante sottolineare che la flessibilità è un punto di forza di Google Workspace. È possibile aggiungere o rimuovere utenti in qualsiasi momento, adattando il costo mensile/annuale alle effettive esigenze dell’azienda. Questa scalabilità rende Workspace una soluzione adatta sia alle startup in crescita che alle realtà consolidate.

Prima di scegliere un piano, è consigliabile valutare attentamente le proprie necessità in termini di spazio di archiviazione, funzionalità di collaborazione e sicurezza. Google offre anche una prova gratuita per permettere alle aziende di testare le diverse opzioni e individuare quella più adatta al proprio flusso di lavoro.

In definitiva, se la domanda è “quanto costa un account Google Business?”, la risposta è: dipende. Se si intende il profilo aziendale su Google, la risposta è zero. Se invece si fa riferimento a Google Workspace, il costo varia in base al piano scelto e al numero di utenti. È fondamentale distinguere tra queste due realtà per evitare confusioni e scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.