Cosa vedere a Como Lago a piedi?

2 visite

Il Lago di Como offre incantevoli passeggiate: dalla Greenway, ideale per ammirare il paesaggio, al Castel Baradello con vista panoramica. Si possono esplorare Varenna, con il suo giardino botanico, e percorsi urbani tra Como e Cernobbio. Gli amanti del trekking possono percorrere un tratto del Sentiero del Viandante, godendo di scorci unici sul lago.

Commenti 0 mi piace

A passo lento sul Lago di Como: itinerari a piedi per scoprire la bellezza del Lario

Il Lago di Como, con la sua forma a Y rovesciata e le montagne che si tuffano nelle sue acque cristalline, è un vero paradiso per gli amanti delle passeggiate. Dimenticate l’auto e preparatevi a esplorare a piedi le sue meraviglie, scegliendo tra itinerari adatti a tutti i gusti e livelli di allenamento.

Per chi cerca una passeggiata rilassante e immersa nel verde, la Greenway del Lago di Como è la scelta ideale. Questo percorso pianeggiante, lungo circa 10 km, si snoda tra Colonno e Griante, costeggiando la riva occidentale del lago. Offre scorci incantevoli sui borghi rivieraschi, sulle ville storiche e sulla natura lussureggiante, regalando un’esperienza sensoriale completa.

Se invece desiderate una vista panoramica mozzafiato, non potete perdervi la salita al Castel Baradello. Dalla cima di questa antica fortezza medievale, potrete ammirare il lago in tutta la sua estensione, abbracciando con lo sguardo le Alpi che lo circondano. La salita è un po’ impegnativa, ma la ricompensa è impagabile.

Varenna, incantevole borgo sulla sponda orientale, offre numerose possibilità di passeggiate. Perdetevi tra i vicoli pittoreschi, scoprite la bellezza di Villa Monastero con il suo affascinante giardino botanico a picco sul lago, un’oasi di pace e bellezza dove ammirare rare specie di piante provenienti da tutto il mondo.

Per chi ama le passeggiate urbane, il percorso che collega Como a Cernobbio è un’ottima opzione. Costeggiando il lago, potrete ammirare eleganti ville e giardini, godendo di una piacevole vista sul lago. Un’occasione per scoprire anche le bellezze architettoniche e artistiche di queste due rinomate località.

Infine, per gli appassionati di trekking, il Sentiero del Viandante offre un’esperienza indimenticabile. Questo antico percorso, che si snoda lungo la sponda orientale del lago, regala scorci unici e panorami mozzafiato. Non è necessario percorrere l’intero sentiero: si possono scegliere tratti più brevi, adatti anche a chi non è un escursionista esperto, per immergersi nella natura selvaggia e scoprire angoli nascosti del Lario.

Che siate in cerca di relax, di panorami mozzafiato o di un’immersione nella natura, il Lago di Como offre un’ampia scelta di itinerari a piedi, capaci di soddisfare ogni esigenza. Lasciatevi conquistare dalla bellezza di questo luogo incantevole, scoprendolo passo dopo passo.