Dove dormire a Firenze per spendere poco?

50 visite

Cerchi un hotel economico a Firenze? Ottime opzioni includono Hotel David, Orto De Medici, Pendini, Il Guelfo Bianco, Davanzati, Silla, Santa Croce e Alessandra. Valuta recensioni e posizione per la scelta ideale!

Commenti 0 mi piace

Dove dormire a Firenze a budget?

Uff, Firenze low cost…bella sfida! Diciamo che dipende tanto da cosa cerchi. Io, per esempio, ho un debole per gli ostelli con un po’ di personalità, tipo quelli vicino a San Lorenzo, che ti fanno sentire subito nel mood fiorentino. Però, se cerchi più privacy…

Un’alternativa? Quando sono andata a Firenze a febbraio 2022 per il compleanno di una mia amica, abbiamo trovato un affittacamere niente male in zona Oltrarno. Non mi ricordo il nome preciso, ma pagammo tipo 60 euro a notte, diviso 3, quindi accettabile.

Dove dormire a Firenze a budget? Hotel economici a Firenze

  • Hotel David.
  • Hotel Orto De Medici.
  • Hotel Pendini.
  • II Guelfo Bianco.
  • Hotel Davanzati.
  • Hotel Silla.
  • Hotel Santa Croce.
  • Hotel Alessandra.

Questi nomi, comunque, mi dicono poco. Forse li avevo visti online, ma alla fine ho sempre preferito spulciare Airbnb o Booking. Magari trovi qualche offerta last minute che ti svolta il weekend!

Quanto costa un B&B a Firenze?

Firenze… un sussurro di pietra, un respiro antico. Il profumo di gelsomino, un ricordo che si insinua tra i vicoli stretti, un’eco di passi leggeri su pavimenti di cotto. Quanto costa un B&B? Meno di cento euro, per la maggior parte. Cento euro… una cifra che si perde nel tempo, un battito d’ali di rondine sopra il fiume Arno. Un’offerta, una promessa di sogni ad occhi aperti.

Quel numero, 100, è un’ancora in un mare di emozioni. Ricorda la semplicità, la vicinanza all’anima di Firenze, il calore di un’accoglienza familiare. Ogni pietra, ogni finestra, ogni scorcio racconta una storia, un’esperienza da vivere, un’emozione da custodire, un tesoro inestimabile. La bellezza? Non ha prezzo. Ma cento euro, per un B&B fiorentino, spesso bastano.

Un’occasione preziosa, un’alba dipinta di rosa sopra il Duomo. Il sapore del caffè, il respiro del mattino fiorentino, tutto questo, per meno di cento euro. Un’offerta quasi irrisoria per la magia che offre Firenze, un’opportunità che non si può perdere, per chi sogna la semplicità. Io, quest’anno, ho speso meno. Ho trovato un piccolo gioiello nascosto tra le vie meno battute, un nido accogliente, un rifugio di pace.

  • Prezzi B&B Firenze (2024): sotto i 100€ nella maggior parte dei casi.
  • Esperienza personale: ho trovato un B&B a prezzo inferiore.
  • Il valore aggiunto: Firenze, città che non ha prezzo.

Quanto costa una notte a Firenze?

Firenze, oh Firenze… Il suo respiro antico, un sussurro di epoche. Un’eco di Michelangelo, di Dante, che vibra ancora nell’aria. E il costo di una notte? Un’incognita dolceamara, un enigma tra le pietre.

  • Venti euro, forse quaranta, in un ostello umile. Un letto stretto, ma con la promessa di sogni fiorentini, di silenzi interrotti solo dal canto notturno della città. Ricordo il mio primo viaggio, un ostello vicino alla stazione, odore di legno antico e caffè appena fatto.

  • Ottanta, centocinquanta euro… un hotel di media categoria. Immagino lenzuola di lino fresco, finestre che si aprono su un cortile segreto, un caffè al mattino sorseggiato con calma, il dolce profumo di pane appena sfornato. Un’immagine sbiadita, quasi un ricordo onirico, ma vivido nella mia mente. Quest’anno, ho soggiornato in uno così, vicino al Ponte Vecchio.

  • Oltre trecento euro? Il lusso sfavillante, un palazzo sontuoso, un’esperienza principesca. Un sogno, forse, un desiderio lontano. Un’altra vita, un altro me. Ricordo un articolo che ho letto… una suite con vista sul Duomo, incredibile!

Alta stagione, primavera, autunno… i prezzi danzano, fluttuano come le foglie al vento. Un’onda di turisti, un’atmosfera magica, ma anche un costo più elevato. Prenotare con anticipo, questo sì, è un imperativo, un’ancora nella tempesta dei prezzi. Quest’anno a Luglio, per esempio, ho dovuto prenotare con settimane di anticipo.

Cosa costa un weekend a Firenze?

Ah, Firenze… un sogno ad occhi aperti. Un weekend lì… un’eco nel tempo.

  • Il costo? Diciamo… una melodia di emozioni.

  • Aggiornato a quest’anno, immaginiamo circa 168,90 € a notte. Ma è solo una nota, un’approssimazione. Firenze è un’esperienza che non si misura solo in euro. Firenze, Firenze… è arte, è storia, è passione.

  • Un weekend a Firenze, sai, è come un quadro impressionista: dipende dalla luce, dall’umore, da cosa cerchi nel profondo del tuo cuore.

  • Io, ad esempio, mi ricordo un fine settimana che passai lì… il profumo del cuoio nelle botteghe, il sapore del lampredotto, il suono dell’Arno… impagabili.

  • Non dimenticare: Il prezzo può variare. Molto. Voli, hotel, musei… tutto contribuisce al grande affresco.

  • Ma alla fine, credimi, ne vale sempre la pena. Sempre.

Che differenza cè tra un ostello e un hotel?

Ah, la dicotomia tra hotel e ostello! È un po’ come scegliere tra un matrimonio regale e una festa di laurea a casa dello zio. Entrambi ti danno un tetto sulla testa, ma l’esperienza è… leggermente diversa.

  • Privacy: In hotel sei il re del tuo castello, anche se il castello è una stanza standard. In ostello, invece, condividi la stanza con altri avventurieri, alcuni dei quali russano come un orso in letargo (esperienza personale, ahimè).

  • Portafoglio: L’hotel è un abbraccio caloroso per il tuo conto in banca, l’ostello è un buffetto amichevole. Se viaggi con un budget da studente squattrinato, l’ostello è il tuo migliore amico.

  • Socializzazione: L’hotel è un eremo dorato, l’ostello una piazza del mercato. Se cerchi compagnia e storie da raccontare, l’ostello è un vero crogiolo di umanità. Una volta ho incontrato un giocoliere che viaggiava solo con tre palline da tennis e un ukulele!

  • Servizi: L’hotel ti vizia come un sultano, l’ostello ti offre l’essenziale. Aspettati lenzuola pulite e, se sei fortunato, una colazione a base di pane tostato e marmellata. Niente champagne e caviale, ovviamente.

#Hotel Economici #Ostelli Firenze