Dove partono i traghetti per Capri?

15 visite
I traghetti e gli aliscafi per Capri partono da Calata Porta di Massa (fermata metropolitana Università) e dal Molo Beverello (fermata metropolitana Municipio). Gli aliscafi da Beverello, i traghetti da Porta di Massa.
Commenti 0 mi piace

Traghetti per Capri: una guida completa ai punti di partenza

Capri, l’incantevole isola mediterranea, è una destinazione turistica apprezzata per le sue spettacolari scogliere, le acque cristalline e gli affascinanti villaggi. Raggiungerla è facile e conveniente grazie a una vasta rete di traghetti e aliscafi che collegano l’isola alla terraferma.

Punti di partenza dei traghetti

I traghetti per Capri partono da due punti strategici di Napoli:

  • Calata Porta di Massa: Situata nel cuore del centro storico di Napoli, a pochi passi dalla fermata della metropolitana Università, Calata Porta di Massa è il punto di partenza esclusivo per i traghetti.

  • Molo Beverello: Situato vicino al porto di Napoli, Molo Beverello è raggiungibile a piedi dalla fermata della metropolitana Municipio. Da qui partono esclusivamente gli aliscafi per Capri.

Scegliere tra traghetto e aliscafo

Entrambi i traghetti e gli aliscafi offrono un servizio affidabile e confortevole per raggiungere Capri. Tuttavia, presentano alcune differenze chiave:

  • Traghetti: I traghetti sono imbarcazioni più grandi in grado di trasportare un numero maggiore di passeggeri e veicoli. Offrono un’esperienza di viaggio più rilassata e sono l’opzione preferita per chi trasporta bagagli voluminosi o viaggia con un veicolo.

  • Aliscafi: Gli aliscafi sono imbarcazioni più piccole e veloci che si sollevano al di sopra dell’acqua durante la navigazione. Offrono un viaggio più rapido ed emozionante, ma possono essere più affollati e hanno una capacità di trasporto inferiore.

Tempi di percorrenza

La durata del viaggio da Napoli a Capri varia a seconda del punto di partenza e del tipo di imbarcazione:

  • Traghetti da Calata Porta di Massa: Circa 75-90 minuti
  • Aliscafi da Molo Beverello: Circa 50-60 minuti

Costi dei biglietti

I costi dei biglietti per i traghetti e gli aliscafi variano a seconda della stagione, del giorno della settimana e del numero di passeggeri. È consigliabile prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto durante i mesi estivi di punta.

Compagnie di traghetti

Diverse compagnie di traghetti operano servizi da Napoli a Capri, tra cui:

  • Caremar
  • Alilauro
  • SNAV

Consigli per prenotare

  • Prenotate i biglietti online o tramite un’agenzia di viaggi per assicurarvi un posto e risparmiare tempo.
  • Arrivate al punto di partenza con almeno 30 minuti di anticipo per il check-in e l’imbarco.
  • Considerate la possibilità di acquistare un biglietto di andata e ritorno per evitare code e spese aggiuntive.
  • Se viaggiate durante i mesi estivi di punta, aspettatevi folle e prenotate in anticipo.

Seguendo queste linee guida, potrete viaggiare senza problemi da Napoli a Capri e godervi le meraviglie di questa splendida isola mediterranea.