Dove portare i figli in vacanza?

40 visite

Vacanze con bimbi piccoli? Ecco le nostre top:

  • Germania: Mare del Nord e Baltico (spiagge tranquille).
  • Spagna: Maiorca (clima mite, spiagge sabbiose).
  • Italia: Toscana (colline dolci, borghi incantevoli).
  • Grecia: Creta (mare cristallino, spiagge attrezzate).
  • Turchia: Costa del Mar Egeo (clima caldo, alloggi family-friendly).

Scegliete la destinazione più adatta alle vostre esigenze!

Commenti 0 mi piace

Dove andare in vacanza con i bambini? Idee e consigli per famiglie?

Ok, allora, dove andare in vacanza con i bimbi? Domanda da un milione di dollari, eh? Io, personalmente, ho sempre amato viaggiare con i miei, anche se ammetto, a volte è un delirio!

Non so, dipende molto da cosa cerchi… Io, ad esempio, ho un debole per la Toscana, ci sono stata tipo 5 anni fa, verso settembre, in un agriturismo vicino a San Gimignano. Pace dei sensi e i bambini si sono divertiti un mondo con gli animali. Spendemmo, mi pare, sui 800 euro per una settimana, ma ne è valsa la pena.

Poi, un’altra volta, siamo stati a Creta, ma confesso, forse era un po’ troppo caldo per i piccoli. Però il mare era stupendo!

Domande e risposte:

  • Dove andare in vacanza con i bambini in Europa? Mare del Nord (Germania), Mar Baltico (Germania), Maiorca (Spagna), Toscana (Italia), Creta (Grecia), Costa del Mar Egeo (Turchia).

Boh, io ti ho detto la mia, poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti! L’importante è godersi il tempo insieme, no?

Dove andare con i figli in vacanza?

Sai, pensandoci a quest’ora… con i bambini… beh, dipende. Quest’anno, per esempio, ho pensato alla Maremma. Aria buona, spiagge meno affollate di altre zone, e poi, io amo quell’odore di salsedine mista a macchia mediterranea… un po’ selvaggia, ma bella. Un po’ come me, forse.

Firenze? Bellissima, certo, ma con i bambini piccoli… troppo caos, troppa gente. Preferisco qualcosa di più tranquillo, un po’ più… intimo. Ricordi quelle vacanze all’Elba, quando erano più piccoli? Bellissime, ma ora, sono cresciuti, vorrei qualcosa di diverso.

Lucca? Potrebbe andare, ma la Versilia è troppo mondana per i miei gusti, almeno per ora. Quest’anno sogno la campagna, un’atmosfera rilassata, magari un agriturismo nella Val d’Orcia. Immagino già il profumo di pane caldo la mattina, e i giochi all’aperto.

Arezzo è carina, ma è un po’ piccola, no? Pisa? Troppo turistica per me. Il Trentino è fantastico, certo, ma in questo periodo, preferirei qualcosa più… vicino al mare.

  • Maremma: Spiagge meno affollate, natura selvaggia.
  • Val d’Orcia: Campagna, agriturismo, atmosfera rilassata.
  • Elba: Ricordo bellissimo, ma forse per un’altra occasione.
  • Lucca: Opzione possibile, ma da valutare bene.

Quest’anno, la mia scelta ricade sulla Maremma o sulla Val d’Orcia. Non so ancora bene, devo guardarmi bene un po’ di agriturismi… magari qualcosa vicino al mare, ma in mezzo alla campagna… uff, che fatica scegliere! Sono stanco. Devo andare a dormire.

Dove fare le vacanze con i bambini?

Ecco una selezione. Scegliete, se vi aggrada.

  • Mare del Nord, Germania: Spiagge ampie, aria frizzante. Perfetto per chi cerca spazio e natura. Ricordo un tramonto lì, colori freddi, quasi un presagio.

  • Mar Baltico, Germania: Meno affollato, più selvaggio. Il vento sferza, la mente si calma. Il tempo è denaro.

  • Maiorca, Spagna: Classico, ma non banale. Calette nascoste, acque turchesi. L’isola che non delude.

  • Toscana, Italia: Non solo arte, ma anche campagna. Agriturismi accoglienti, cibo genuino. A volte, la semplicità è la risposta.

  • Creta, Grecia: Storia e mito si fondono. Spiagge dorate, siti archeologici. Un’isola, mille storie.

  • Costa del Mar Egeo, Turchia: Un crocevia di culture. Sapori intensi, colori vivaci. Forse troppo caotica per alcuni.

Informazioni aggiuntive: Considerate l’età del bambino. Non tutte le destinazioni sono adatte a neonati. Informatevi sui servizi disponibili, come noleggio attrezzature per bambini e presenza di medici pediatrici. Il costo della vita varia notevolmente tra le diverse destinazioni.

Dove posso andare in vacanza con i bambini?

Tenerife, eh? Ma che idea! Mi ricordo ancora quando ci siamo stati noi… Oddio, credo fosse tipo 5 anni fa? Forse 6? Boh, il tempo vola!

  • Tenerife: Parco Siam. Una bomba! I bambini impazziti, io pure, a dire la verità. Poi il Loro Parque, con i pappagalli che fanno gli spettacoli. Una roba pazzesca!

Creta… Creta… Ci andò mia sorella, con i nipoti. Diceva che è piena di spiagge adatte ai bambini. Acqua bassa, sabbia fine. Un paradiso, insomma.

  • Creta: Spiagge sabbiose e poco profonde, ideali per i piccoli.

Lanzarote… Lanzarote non ci sono mai stata, però ho visto delle foto. Sembra un altro pianeta. Vulcani, spiagge nere… Un po’ diversa, insomma, ma magari ai bambini piace l’avventura!

  • Lanzarote: Paesaggi vulcanici unici e diverse attività all’aperto.

Maiorca… Maiorca è bella. Forse un po’ troppo turistica, però ha delle calette fantastiche. E poi c’è Palma, la capitale, che è carina da visitare.

  • Maiorca: Calette nascoste e la vivace Palma.

Sicilia! Ah, la Sicilia! Quella è un’altra storia. Ci sono affezionata perché sono le terre dei miei genitori.

  • Sicilia: Ricca di storia, cultura e spiagge adatte alle famiglie.

Malta non la conosco per i bambini.

Algarve… Portogallo. Mi piacerebbe tornarci.

  • Algarve: Scogliere spettacolari e spiagge dorate.

Malaga e la Costa del Sol… Mmm, forse un po’ troppo caotica per i bambini piccoli? Dipende, eh.

  • Malaga e Costa del Sol: Atmosfera vivace e molte attrazioni.

Quest’anno pensavo di puntare a un’isola un po’ meno conosciuta. Magari una delle Canarie, tipo Fuerteventura. O chissà, magari mi butto su qualcosa di completamente diverso. Vedremo!

#Idee Vacanze #Vacanze Famiglia #Viaggi Bambini