Dove fare le vacanze con i bambini?
Vacanze bimbi? Europa offre meraviglie! Ideali per i più piccoli: Mare del Nord e Baltico (Germania), la dolcezza della Toscana (Italia), le spiagge di Maiorca (Spagna), le bellezze di Creta (Grecia) e la Costa del Mar Egeo (Turchia). Sole, relax e divertimento assicurati!
Migliori destinazioni vacanze con bambini?
Cavolo, scegliere una vacanza con bambini piccoli è un casino. Io e mio marito, dopo ore di discussioni, abbiamo optato per la Toscana a Giugno 2022.
Avevamo pensato anche alla Grecia, ma con una bimba di due anni, la Toscana ci sembrava più semplice. Vicina, comoda.
E poi, diciamocelo, la Toscana è stupenda. Abbiamo affittato un casolare vicino Siena, con piscina. Costava un botto, tipo 1500 euro a settimana, ma ne è valsa la pena.
La piccola si divertiva un mondo in piscina, e noi potevamo rilassarci un po’. Abbiamo visitato Siena, Firenze, San Gimignano. Un po’ caotico con la passeggino, ma fattibile.
Domande e Risposte:
D: Migliori destinazioni vacanze con bambini? R: Toscana (Italia), Creta (Grecia), Maiorca (Spagna), Mare del Nord/Baltico (Germania), Costa Egeo (Turchia).
Dove posso andare in vacanza con i bambini?
Tenerife. Vulcano, spiagge nere. Un contrasto che affascina. Ricordo un tramonto lì, anni fa, con mio padre. Silenzio.
Creta. Storia. Mito. L’ombra del Minotauro è lunga. Ho visto un bambino disegnare un labirinto sulla sabbia. Un’eco.
Lanzarote. Deserto vulcanico. Quasi lunare. Il silenzio amplifica i pensieri. Una volta ho perso il portafoglio lì. Irrilevante.
Maiorca. Calette nascoste. Acqua cristallina. Troppo turistica forse. La bellezza a volte stanca. Ho nuotato per ore. Senza meta.
Sicilia. Casa. Il mare, la montagna, la storia. Un groviglio di sensazioni. Ci torno ogni estate. Un rituale.
Malta. Pietra. Caldo. Cavalieri. Ho visto una lucertola immobile al sole. Immobilità.
Algarve. Scogliere a picco. Onde che si infrangono. La forza della natura. Impotenza. Ho mangiato pesce fresco in un piccolo ristorante. Sapori semplici.
Malaga e la Costa del Sol. Luce. Caos. Vita. Un’altra Spagna. Ho ballato flamenco una notte. Un’illusione.
- Tenerife: Clima mite, spiagge varie, Parco Nazionale del Teide.
- Creta: Siti archeologici, spiagge sabbiose, Palazzo di Cnosso.
- Lanzarote: Parco Nazionale di Timanfaya, spiagge vulcaniche, Jardin de Cactus.
- Maiorca: Grotte del Drach, Serra de Tramuntana, spiagge di sabbia bianca.
- Sicilia: Etna, Taormina, Valle dei Templi.
- Malta: Valletta, templi megalitici, Blue Grotto.
- Algarve: Spiagge per surfisti, formazioni rocciose, Faro.
- Malaga: Alcazaba, Museo Picasso, spiagge della Costa del Sol.
Ogni viaggio è una sottrazione.
Dove portare i figli in vacanza?
Notte fonda. Guardo il soffitto e penso… dove portare i bambini? Ricordo le vacanze da piccola, il profumo del mare, la sabbia tra le dita. Vorrei regalare ai miei figli la stessa magia.
-
Mare del Nord. Freddo, ventoso. Ma le spiagge immense, deserte… penso a mio figlio che corre libero, costruisce castelli di sabbia enormi. Una volta abbiamo trovato una stella marina minuscola, lui era incantato. Quest’anno, chissà.
-
Baltico. Più caldo, forse. Ricordo le dune, le pinete. Una passeggiata con la piccola nel passeggino, l’odore della resina, il suono del mare. Forse un po’ troppo tranquilla, però. Vorrei qualcosa di più… vivace.
-
Maiorca. Sole, caldo. Troppo caos, forse? Ricordo le spiagge affollate, la musica alta. Non so, non mi convince. Voglio qualcosa di più autentico.
-
Toscana. Mare, sì, ma anche campagna. Il profumo dei cipressi, il silenzio delle colline. Mia figlia adora gli animali. Potremmo visitare una fattoria. Sì, forse la Toscana…
-
Creta. Un’isola greca, il mare blu intenso. Le rovine antiche… Un viaggio più culturale, forse. Mi piacerebbe, ma non so se i bambini apprezzerebbero.
-
Turchia. Il ricordo dei bazar, i colori, i profumi. Troppo lontano, forse. E poi, con i piccoli… meglio qualcosa di più vicino, più… sicuro.
Quest’anno vorrei trovare un posto speciale. Un posto dove possiamo creare nuovi ricordi, insieme. Ricordi che i miei figli porteranno con loro, come faccio io con i miei. Un posto dove possiamo essere felici, semplicemente.
Dove andare con i figli in vacanza?
A volte, nel silenzio della notte, mi ritrovo a pensare a dove portare i miei figli in vacanza. Vorrei un posto che li entusiasmi, che ricordiamo per sempre. Penso a noi, l’anno scorso, a Castiglione della Pescaia, in Maremma. Ricordo il profumo dei pini, la sabbia calda sotto i piedi… Mio figlio piccolo che raccoglieva conchiglie e la grande che faceva castelli. Un bel ricordo.
Forse quest’anno potremmo tornare in Toscana. Firenze, magari. Non ci sono mai stata, nemmeno io. Potremmo visitare gli Uffizi, anche se non so quanto possa piacere ai bambini… Però potremmo andare a mangiare un gelato sul Ponte Vecchio. Quello sì, li renderebbe felici. Oppure Siena, con quella piazza così particolare, Piazza del Campo…
Anche l’idea del Trentino mi gira in testa. Aria fresca di montagna, passeggiate nei boschi. Ricordo le vacanze in montagna da piccola, con i miei genitori. I sentieri, il profumo del muschio, le mucche al pascolo. Una sensazione di pace, di libertà… Potremmo insegnare ai bambini i nomi dei fiori di montagna, delle erbe… Chissà.
- Toscana: Firenze (Uffizi, gelato Ponte Vecchio), Siena (Piazza del Campo), Maremma (Castiglione della Pescaia, spiagge).
- Trentino: Montagna, passeggiate, natura, aria fresca.
Spero di riuscire a decidere presto. Devo informarmi sui prezzi, sugli alloggi… E magari chiedere anche ai bambini cosa ne pensano. Certo, la piccola direbbe subito “al mare!”. Ma la grande, lei è più riflessiva… Chissà cosa le piacerebbe davvero.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.