Quanti sono i comuni della Valpolicella?

15 visite
La Valpolicella, zona vitivinicola veronese, comprende 19 comuni, suddivisi tra 5 della zona classica e 14 della zona DOC. Copre circa 30.000 ettari di terreno, delimitata a ovest dal Lago di Garda e ad est dai Monti Lessini.
Commenti 0 mi piace

La Valpolicella: Un mosaico di sapori e tradizioni in 19 comuni

Situata nel cuore della provincia di Verona, la Valpolicella è una rinomata regione vitivinicola che si estende per circa 30.000 ettari. Confinante con il Lago di Garda a ovest e i Monti Lessini a est, questa terra rigogliosa è un paradiso per gli amanti del vino e della natura.

La Valpolicella è composta da 19 comuni, ognuno dei quali contribuisce al ricco arazzo culturale e gastronomico della regione. Questi comuni sono suddivisi in due zone principali: la zona Classica e la zona DOC.

Zona Classica:

La zona Classica, il cuore della Valpolicella, comprende 5 comuni:

  • Fumane
  • Marano di Valpolicella
  • Negrar di Valpolicella
  • San Pietro in Cariano
  • Sant’Ambrogio di Valpolicella

Questi comuni sono rinomati per la produzione di Amarone della Valpolicella, un vino rosso corposo e strutturato realizzato con uve appassite.

Zona DOC:

La zona DOC, che circonda la zona Classica, comprende 14 comuni:

  • Affi
  • Avesa
  • Bardolino
  • Brentino Belluno
  • Caprino Veronese
  • Cavaion Veronese
  • Cazzano di Tramigna
  • Costermano
  • Dolcè
  • Grezzana
  • Illasi
  • Mezzane di Sotto
  • Monteforte d’Alpone
  • Rivoli Veronese

Questi comuni producono una vasta gamma di vini, tra cui Valpolicella, Ripasso e Recioto.

Cultura e tradizioni:

Oltre alla sua fama vitivinicola, la Valpolicella vanta una ricca cultura e tradizioni. La regione è costellata di antiche chiese, santuari e ville storiche che raccontano la sua storia affascinante. I suoi abitanti sono orgogliosi della loro eredità e mantengono vive le usanze e le feste tradizionali.

La Valpolicella è anche un luogo di delizie culinarie. Oltre ai suoi vini eccezionali, la regione offre specialità regionali come i bigoli con l’anatra, la pastissada de caval e il pandoro.

Un paradiso per gli amanti del vino e della natura:

Con i suoi 19 comuni unici, la Valpolicella offre un’esperienza indimenticabile per gli amanti del vino e della natura. Dalle pittoresche strade di campagna ai vigneti ondulati, dalle affascinanti città medievali alle maestose montagne, la Valpolicella è un’escursione imperdibile per coloro che cercano un viaggio indimenticabile.