Quanto è alto Alberobello sul livello del mare?

16 visite

Alberobello si erge a 428 metri sul livello del mare, offrendo panorami suggestivi della campagna pugliese. La sua posizione elevata contribuisce al fascino unico del paese dei trulli.

Commenti 0 mi piace

Alberobello: un Balcone sulla Puglia a 428 Metri d’Altitudine

Alberobello, con i suoi iconici trulli che sembrano usciti da un libro di fiabe, non è solo un gioiello architettonico e culturale, ma anche geografico. Questo affascinante borgo pugliese si erge, con fierezza discreta, a 428 metri sul livello del mare. Un’altitudine che, seppur non vertiginosa come le cime alpine, è sufficiente a regalare ai suoi visitatori panorami incantevoli e una prospettiva privilegiata sulla generosa campagna circostante.

La posizione elevata di Alberobello non è un dettaglio insignificante. Contribuisce in maniera significativa al suo fascino inconfondibile, accentuando la sensazione di essere in un luogo speciale, quasi sospeso tra cielo e terra. Immaginatevi, passeggiando tra le stradine tortuose e i tetti conici dei trulli, volgendo lo sguardo verso l’orizzonte: un mare verde di ulivi secolari, interrotto qua e là da macchie di bosco e campi coltivati, si stende ai vostri piedi, offrendo uno spettacolo rilassante e rigenerante.

Questa altitudine, inoltre, influenza anche il clima di Alberobello. Le estati, pur calde come in gran parte della Puglia, sono mitigate da una piacevole brezza che rende le serate fresche e ventilate, ideali per godersi una cena all’aperto in uno dei tanti ristorantini tipici. L’aria, qui, è più pulita e frizzante, donando una sensazione di benessere e vitalità.

Ma l’altitudine di Alberobello non è solo una questione di estetica e comfort climatico. Ha anche avuto un ruolo importante nella sua storia. La posizione strategica, sopraelevata rispetto alle aree circostanti, offriva una certa protezione contro le incursioni e le invasioni, contribuendo a preservare la peculiarità e l’identità di questo borgo unico nel suo genere.

Quindi, la prossima volta che visiterete Alberobello, ricordatevi di alzare lo sguardo e di ammirare non solo la bellezza dei trulli, ma anche il paesaggio che li circonda. Prendete un respiro profondo e lasciatevi inebriare dalla magia di questo luogo, sospeso a 428 metri sul livello del mare, un vero e proprio balcone sulla Puglia. Un luogo dove la storia, la cultura e la natura si fondono in un’armonia perfetta.

#Alberobello #Altezza #Mare