Quanto è lunga la passeggiata da Lazise a Bardolino?
La passeggiata da Lazise a Bardolino è lunga circa 7 km. Anche il tratto fino a Cisano è molto bello, ideale per una passeggiata rilassante.
Il Sentiero Lungolago: Una Passeggiata Incantevole da Lazise a Bardolino
La sponda orientale del Lago di Garda è un tesoro di bellezza naturale, costellata di borghi pittoreschi e panorami mozzafiato. Tra le tante gemme che si susseguono lungo la costa, Lazise e Bardolino spiccano per la loro vivacità e il loro fascino. Un modo eccellente per assaporare appieno questo tratto di lago è percorrendo il sentiero lungolago che le collega, un’esperienza che offre molto più di un semplice spostamento da un paese all’altro.
Un’esperienza sensoriale: il percorso e le sue attrattive
La passeggiata, di circa 7 chilometri, si snoda dolcemente lungo la riva, offrendo una vista ininterrotta sul blu intenso del lago. Il percorso è prevalentemente pianeggiante e ben curato, rendendolo accessibile a tutti, dalle famiglie con bambini piccoli agli amanti del trekking leggero.
Lontano dal frastuono del traffico, il sentiero regala un’atmosfera di pace e tranquillità. Il suono delle onde che lambiscono la riva, il profumo della vegetazione lacustre e la brezza leggera che accarezza il viso creano un’esperienza sensoriale indimenticabile.
Lungo il cammino, si incontrano diverse opportunità per una sosta ristoratrice. Panche e aree verdi invitano a un picnic con vista, mentre gelaterie e bar offrono un rifugio fresco e goloso durante le giornate più calde.
Oltre Bardolino: Cisano e il suo fascino discreto
Il percorso non si limita al solo tratto Lazise-Bardolino. Prima di raggiungere Bardolino, si incontra Cisano, un borgo incantevole con un’atmosfera più tranquilla e autentica rispetto ai suoi vicini più famosi. La passeggiata fino a Cisano, anch’essa parte del sentiero lungolago, è particolarmente suggestiva. Le sue strette viuzze, il piccolo porto pittoresco e le antiche case in pietra offrono un’immersione in un’Italia d’altri tempi.
Consigli pratici per godersi al meglio la passeggiata:
- Abbigliamento e calzature: Optate per abiti comodi e scarpe da ginnastica, ideali per camminare.
- Protezione solare: Non dimenticate la crema solare, un cappello e occhiali da sole, soprattutto durante le ore centrali della giornata.
- Idratazione: Portate con voi una borraccia d’acqua per rimanere idratati, soprattutto in estate.
- Tempi: Calcolate circa 1 ora e mezza – 2 ore per percorrere l’intero tragitto, a seconda del vostro passo e delle soste che vorrete fare.
- Alternative: Se non ve la sentite di percorrere l’intero tragitto a piedi, potete noleggiare una bicicletta. Diverse compagnie offrono servizi di noleggio lungo il lago.
In conclusione, la passeggiata da Lazise a Bardolino, magari estendendola fino a Cisano, è un’esperienza imperdibile per chi visita il Lago di Garda. Un’occasione per rigenerarsi, godere di panorami spettacolari e scoprire la bellezza autentica di questo angolo di paradiso italiano. Più che un semplice percorso, è un viaggio nel cuore del Garda, un ricordo che vi accompagnerà a lungo dopo aver lasciato le sue sponde.
#Bardolino#Lazise#PasseggiataCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.