Cosa significa il numero 2 sulle uova?

2 visite

Il numero 2 stampigliato sulle uova indica che le galline provengono da un allevamento a terra, dove possono muoversi liberamente allinterno di un capannone, a differenza dellallevamento in gabbia (3) o allaperto (1). Il codice 0 identifica invece un allevamento biologico.

Commenti 0 mi piace

Oltre il guscio: Svelato il segreto del “2” sulle uova

Spesso ci soffermiamo a osservare il prodotto prima di acquistarlo, ma quante volte ci siamo realmente chiesti cosa significano quei piccoli codici stampigliati sul guscio delle uova? Oggi ci concentriamo su un numero in particolare: il “2”. Questo piccolo cifra, spesso trascurato, racconta una storia importante sulla vita delle galline che hanno deposto il prezioso contenuto.

A differenza della convinzione popolare che potrebbe associarlo ad una generica qualità inferiore, il “2” sulle uova è un’indicazione precisa del metodo di allevamento delle galline. Questo codice, parte di un sistema di classificazione europeo, ci informa che le ovaiole provengono da un allevamento a terra. Ma cosa significa concretamente?

Significa che, diversamente dalle galline allevate in gabbia (identificate dal numero “3”), queste galline dispongono di uno spazio più ampio all’interno di un capannone. Possono muoversi liberamente, seppur confinate all’interno di una struttura chiusa. Hanno accesso ad aree per razzolare, beccare e, in una certa misura, esprimere comportamenti naturali, come razzolare il terreno o interagire con le altre galline.

Questo sistema, pur non raggiungendo la libertà assoluta degli allevamenti all’aperto (codice “1”), rappresenta un miglioramento significativo rispetto all’allevamento in gabbia, garantendo alle galline un livello di benessere animale superiore. La densità di animali per metro quadrato è comunque regolamentata, garantendo un minimo di spazio vitale per ogni gallina.

È fondamentale ricordare che il “2” non rappresenta una certificazione di qualità organolettica dell’uovo stesso, ma indica esclusivamente il metodo di allevamento. Il sapore, il colore del tuorlo e altre caratteristiche possono variare a seconda di fattori quali la razza della gallina, l’alimentazione e altri aspetti gestionali dell’allevamento.

In definitiva, la scelta tra uova con diversi codici di allevamento dipende dalle priorità individuali del consumatore. Se per voi il benessere animale è un aspetto fondamentale, il “2” rappresenta un passo avanti rispetto al “3”, offrendo un compromesso tra la produzione industriale e un approccio più rispettoso della vita animale. Ricordiamo che il codice “0”, infine, indica un allevamento biologico, con standard ancora più rigorosi in termini di benessere animale e di alimentazione delle galline. La consapevolezza del consumatore è, quindi, la chiave per guidare un’evoluzione verso pratiche agricole più etiche e sostenibili.