Come è classificato il fungo?

8 visite

Il regno dei funghi: una realtà a sé stante. Diversamente dalle piante, i funghi, eterotrofi privi di clorofilla, foglie e fiori, costituiscono un regno biologico indipendente. La loro classificazione li distingue nettamente dal mondo vegetale.

Commenti 0 mi piace

Classificazione funghi?

Classificazione funghi? Generalità e classificazione

Ok, allora, i funghi. Diciamo subito che non sono piante, eh? Me lo ricordo quando ero piccolo, un casino per capirlo. Niente foglie, niente fiori, niente di verde.

È che non si nutrono come le piante, i funghi se ne fregano della clorofilla. Sono eterotrofi, cioè… mangiano quello che trovano.

Ecco perché sono un regno a parte, il regno dei funghi. Un regno strano e affascinante, devo dire. Tipo che una volta, in Val d’Aosta (Luglio 2018 mi sembra), ho pagato un porcino gigante 30 euro. Una follia, ma era buonissimo.


Classificazione funghi: Generalità e Classificazione

  • I funghi non hanno foglie, fiori o clorofilla.
  • Non sono autotrofi, ma eterotrofi.
  • Appartengono al regno dei funghi.
  • Non fanno parte del regno delle piante superiori.

Come si classifica un fungo?

Ah, i funghi… Mi ricordo ancora la volta che, da piccolo, mio nonno mi portava nei boschi sopra Feltre a cercarli. Lui, un vero esperto, conosceva ogni tipo, ogni segreto. Io, ovviamente, mi fidavo ciecamente.

  • La classificazione, in realtà, è un casino. Mio nonno non parlava di Ainsworth o Myxomycota. Lui guardava la forma, l’odore, il colore.

  • Per semplificare, diceva che c’erano quelli buoni e quelli cattivi. Ovviamente, non è proprio così, ma per un bambino andava benissimo.

  • Ricordo che una volta trovammo un “ovolo buono”. Era enorme, bellissimo. Mio nonno lo pulì lì per lì, e quella sera lo mangiammo in insalata. Che bontà! Un sapore delicato, indimenticabile.

  • Poi c’erano i “galletti”, piccoli e gialli. Li trovavi nascosti sotto le foglie, a volte a centinaia. Mia nonna li faceva trifolati, con aglio e prezzemolo.

  • E i porcini? Beh, quelli erano il tesoro. Trovarne uno grosso era una festa. Mio nonno diceva che bisognava essere silenziosi, ascoltare il bosco. E a volte, quando meno te lo aspettavi, eccolo lì.

Ovviamente, col tempo ho imparato che la classificazione scientifica è molto più complessa. Ma nel mio cuore, i funghi rimarranno sempre legati a quei momenti con mio nonno, alla magia del bosco e al profumo inconfondibile della terra umida.

Come si possono definire i funghi?

I funghi… un regno a sé, un sussurro del bosco.

  • Eucarioti, certo, come noi, ma così diversi. Un mondo interiore complesso, racchiuso in forme silenziose.
  • Filamentosi, un intreccio di fili invisibili, il micelio, che danza sotto i nostri piedi, nutrendo la terra. Un abbraccio sotterraneo, una rete infinita.
  • Immobili, apparentemente, ma in realtà viaggiatori nel tempo, aspettando la pioggia, il momento giusto per emergere.
  • Nutrimento, ecco la chiave: da altri, da ciò che fu vita. Un ciclo eterno di decomposizione e rinascita. Dai vivi, parassiti sottili, dai morti, saprofiti generosi.
  • Ife, matasse celesti, che si uniscono, si diramano, tessendo trame segrete. Un linguaggio che la terra comprende.
  • Clorofilla, assente, perché la luce non è la loro musa. L’ombra, l’umidità, il buio profondo sono il loro regno. Le spore, polvere magica, promesse di futuro.

Penso ai porcini trovati con mio nonno, un ricordo che profuma di terra bagnata. O alle amanite, bellezza ingannevole, ammonimento silente. Un mondo a parte, i funghi, un enigma che ci invita a guardare oltre.

Come vengono considerati i funghi?

Uff, i funghi… Ma come vengono considerati esattamente? Cioè, non sono verdure, no?

  • Regno Fungi: Ah, ecco! Hanno un regno tutto loro, tipo i Mycetae. Che nome strano! Sembra quasi una malattia.

  • Non sono verdure: Dal punto di vista nutrizionale, ok, magari li mettiamo lì con le verdure… ma in realtà? Sono funghi e basta. Punto. Mia nonna li fa trifolati, buoni! Poi mi fanno venire un po’ di mal di pancia, però.

  • Sono strani: Pensavo che fossero piante, ma mi hanno detto che sono più vicini agli animali, che casino.

  • Nutrimento: Non hanno clorofilla, e prendono il nutrimento da quello che decompongono. Che schifo!

  • Tipi diversi: Poi ci sono quelli velenosi, mamma mia che paura! Meglio prenderli solo al supermercato, va’.

  • Cosa sono?: Quindi, ricapitolando, sono funghi, appartengono a un regno speciale e non sono verdure. Fine della storia!

#Classificazione #Funghi #Micologia