Quando non si può andare a tartufi?

7 visite
La raccolta dei tartufi varia a seconda del tipo. Il Bianco Pregiato si trova da settembre a gennaio, il Nero e il Moscato da novembre a marzo, mentre lo Scorzone/Estivo da maggio ad agosto e da settembre a novembre.
Commenti 0 mi piace

Stagionalità e raccolta dei tartufi

I tartufi, preziosi funghi sotterranei, rappresentano una delizia culinaria apprezzata in tutto il mondo. La loro raccolta è un’attività stagionale che varia a seconda della specie.

Tartufi bianchi pregiati

Il tartufo bianco pregiato (Tuber magnatum Pico), noto anche come “oro bianco”, è una specie particolarmente pregiata. Il suo periodo di raccolta si estende da settembre a gennaio, con il picco della stagione nei mesi di novembre e dicembre. Questi tartufi sono caratterizzati da un aroma intenso e pungente, nonché da un gusto delicato e cremoso.

Tartufi neri e moscati

I tartufi neri (Tuber melanosporum) e i tartufi moscati (Tuber brumale) sono anch’essi specie pregiate. La loro stagione di raccolta va da novembre a marzo, con il picco tra gennaio e febbraio. Questi tartufi hanno un aroma più intenso rispetto ai tartufi bianchi e un gusto più terroso e pronunciato.

Tartufi scorzone/estivi

I tartufi scorzone o estivi (Tuber aestivum) sono una specie estiva che si può trovare in due periodi dell’anno:

  • Primavera-estate: da maggio ad agosto
  • Autunno: da settembre a novembre

Questi tartufi sono caratterizzati da un aroma meno intenso rispetto alle altre specie e un gusto più delicato e nocciolato.

Periodi di riposo

È importante notare che tra le stagioni di raccolta, c’è un periodo di riposo durante il quale i tartufi non vengono raccolti. Questo periodo è essenziale per consentire ai tartufi di crescere e riprodursi.

Fattore meteo

Le condizioni meteorologiche giocano un ruolo significativo nella raccolta dei tartufi. Piogge abbondanti e temperature miti favoriscono la crescita e la maturazione dei tartufi. Al contrario, condizioni di siccità o gelate estreme possono compromettere il raccolto.

Conclusioni

La raccolta dei tartufi è un’attività stagionale che varia a seconda della specie. Seguire la stagionalità aiuta a garantire la sostenibilità delle risorse e a ottenere tartufi della migliore qualità.