Qual è il periodo migliore per il tartufo?

36 visite
I periodi di raccolta dei tartufi in Italia variano a seconda della specie. Il tartufo uncinato si raccoglie da ottobre a gennaio, il nero pregiato da novembre a marzo, il bianchetto da gennaio ad aprile, e lo scorzone da maggio ad agosto.
Commenti 0 mi piace

Il periodo migliore per il tartufo: una guida ai tempi di raccolta ottimali

I tartufi, quei pregiati funghi sotterranei, sono apprezzati in tutto il mondo per il loro sapore e aroma unici. In Italia, rinomata per la sua produzione di tartufi, i tempi di raccolta variano a seconda della specie. Ecco una guida ai periodi migliori per trovare e raccogliere tartufi in Italia:

Tartufo uncinato (Tuber aestivum)

  • Periodo di raccolta: Ottobre – Gennaio

Il tartufo uncinato, noto anche come tartufo estivo, è il primo tartufo raccolto in Italia. Ha un aspetto scuro e rugoso, con una polpa bianca o crema. Si trova principalmente nei boschi di latifoglie, in particolare sotto querce e noccioli. È caratterizzato da un aroma intenso e pungente.

Tartufo nero pregiato (Tuber melanosporum)

  • Periodo di raccolta: Novembre – Marzo

Il tartufo nero pregiato, anche noto come tartufo del Périgord, è uno dei tartufi più pregiati al mondo. Ha una forma irregolare e una buccia verrucosa di colore nero-marrone. La sua polpa è nera con venature chiare e ha un aroma intenso e complesso. Si trova principalmente nei boschi di querce e noccioli.

Tartufo bianchetto (Tuber borchii)

  • Periodo di raccolta: Gennaio – Aprile

Il tartufo bianchetto, noto anche come tartufo d’Alba, è un altro tartufo altamente ricercato. Ha una forma rotonda e una buccia liscia di colore bianco-crema. La sua polpa è bianca con venature chiare e ha un aroma delicato e fruttato. Si trova principalmente nei boschi di pioppi e salici.

Tartufo scorzone (Tuber aestivum var. aestivum)

  • Periodo di raccolta: Maggio – Agosto

Il tartufo scorzone, noto anche come tartufo nero d’estate, è il tartufo raccolto più tardi in Italia. Ha una forma irregolare e una buccia verrucosa di colore nero-marrone. La sua polpa è marrone scuro con venature chiare e ha un aroma forte e terroso. Si trova principalmente nei boschi di querce.

È importante notare che i periodi di raccolta possono variare leggermente a seconda delle condizioni climatiche e della posizione geografica. Inoltre, in Italia esistono altre specie di tartufi con periodi di raccolta diversi. Per informazioni più precise, è consigliabile consultare fonti locali o esperti del settore.

#Periodo Tartufo #Raccolta Tartufo #Tartufo Stagione