Quando è la stagione del tartufo?

16 visite
La stagione dei tartufi varia a seconda della specie. Il pregiato bianco si raccoglie da settembre a gennaio, l uncinato da ottobre a gennaio, il nero pregiato da novembre a marzo, mentre il bianchetto da gennaio ad aprile.
Commenti 0 mi piace

Esplorando la stagione dei tartufi: una guida per buongustai

I tartufi, rinomati per il loro aroma intenso e il loro sapore delizioso, sono un prezioso tesoro culinario ricercato dagli chef e dagli appassionati di gastronomia. La loro stagione di raccolta varia a seconda della specie, offrendo ai buongustai un periodo limitato per assaporare queste delizie rare.

Tartufo bianco pregiato

Il tartufo bianco pregiato (Tuber magnatum Pico) è considerato la gemma della famiglia dei tartufi. Questo fungo ipogeo, che cresce sottoterra in simbiosi con le radici delle querce e dei pioppi, offre una breve stagione di raccolta che va da settembre a gennaio. La sua polpa color crema chiaro e il suo profumo intenso la rendono una delle specie di tartufo più rare e costose al mondo.

Tartufo uncinato

Il tartufo uncinato (Tuber uncinatum) è un tartufo nero aromatico che matura sotto terra nei boschi di latifoglie. La sua stagione di raccolta si sovrappone a quella del tartufo bianco pregiato, da ottobre a gennaio. Caratterizzato da un peridio (buccia) scuro e rugoso, il tartufo uncinato presenta una polpa color cioccolato con venature bianche. Il suo aroma è intenso e legnoso, con note di noci e terra umida.

Tartufo nero pregiato

Il tartufo nero pregiato (Tuber melanosporum) è un altro tartufo nero ricercato, noto per il suo ricco aroma terroso e il suo sapore terroso. La sua stagione di raccolta va da novembre a marzo, un po’ più tardi rispetto alle altre specie. Con un peridio nero e verrucoso e una polpa scura e aromatica, il tartufo nero pregiato è spesso utilizzato nella cucina francese e italiana.

Tartufo bianchetto

Il tartufo bianchetto (Tuber borchii) è un tartufo bianco più piccolo e meno costoso rispetto al tartufo bianco pregiato. La sua stagione di raccolta è la più lunga, da gennaio ad aprile. Il tartufo bianchetto ha un peridio bianco liscio e una polpa color crema chiaro. Il suo aroma è più delicato rispetto alle altre specie di tartufo, con note di aglio e formaggio.

Poiché la stagione dei tartufi è limitata, i prezzi di questi preziosi funghi possono variare notevolmente. I tartufi freschi sono spesso venduti all’asta, dove i migliori esemplari possono raggiungere cifre astronomiche. Tuttavia, esistono anche prodotti a base di tartufo, come olio al tartufo e pasta al tartufo, che consentono agli amanti del tartufo di godere del loro sapore unico tutto l’anno.