Qual è il periodo migliore per mangiare il tartufo?

36 visite

Il Tartufo Nero pregiato delle Langhe? Da novembre a marzo è il momento ideale! Ricco di aromi, si presenta in diverse forme e dimensioni. La sua polpa, viola con venature chiare, è un tesoro gastronomico.

Commenti 0 mi piace

Quando è la stagione del tartufo?

Mmm, la stagione dei tartufi… Un po’ un mistero, sai? Ricordo mio zio, a novembre, nel Cuneese, con il suo cane, un meticcio pazzesco, che fiutava l’oro nero sottoterra. Era intorno al 15 novembre, più o meno, se non erro.

Il tartufo nero, quello pregiato delle Langhe… Un profumo indescrivibile! Pagavamo un capitale, se ricordo bene, circa 80 euro all’etto, qualche anno fa. Dipendeva dalla qualità, ovviamente.

La raccolta finisce verso marzo, diciamo intorno al 15. La gleba… viola scuro, con venature chiare, ricordo bene il colore. Era davvero bello, unico.

Domande e Risposte:

  • Stagione Tartufo Nero Pregiato Langhe: 15 Novembre – 15 Marzo.
  • Colore Gleba: Viola scuro con venature chiare.

Quando è la stagione dei tartufi?

Il calendario della raccolta dei tartufi è un’affascinante danza tra natura e tradizione. Ogni specie ha il suo momento, dettato da ritmi sotterranei che sfuggono al nostro controllo immediato. Ci insegna la pazienza, virtù dimenticata in tempi di gratificazione istantanea.

  • Tartufo Bianco Pregiato (Tuber magnatum Pico): Dal 15 settembre al 31 gennaio. Il re dei tartufi, con il suo profumo inconfondibile e il prezzo…beh, diciamo “importante”. Ricordo ancora l’emozione di trovarne uno, da bambino, nelle Langhe, con mio nonno. Un’esperienza quasi mistica.
  • Tartufo Uncinato (Tuber uncinatum Chatin): Dal 1° ottobre al 31 gennaio. Meno celebre del Bianco, ma con un aroma intenso e piacevole, che ricorda il sottobosco. Un ottimo compromesso per chi vuole sperimentare il mondo del tartufo senza svenarsi. Personalmente lo preferisco con delle tagliatelle fatte in casa.
  • Tartufo Nero Pregiato (Tuber melanosporum Vittad.): Dal 15 novembre al 15 marzo. Il “diamante nero” della gastronomia. Ricchezza e complessità aromatica lo rendono un ingrediente pregiato, adatto a piatti raffinati. Una volta, a Norcia, ho assaggiato una crema di patate al tartufo nero…indimenticabile.
  • Tartufo Bianchetto o Marzuolo (Tuber borchii Vittad.): Dal 15 gennaio al 15 aprile. Chiude la stagione dei tartufi. Con il suo profumo delicato, quasi aglio-muschiato, è perfetto per chi si avvicina per la prima volta a questi tesori della terra. Lo trovo particolarmente adatto con le uova.

Vale la pena ricordare che queste date sono indicative e possono subire leggere variazioni in base all’andamento climatico della stagione. La raccolta dei tartufi è un’arte antica, tramandata di generazione in generazione. Richiede esperienza, conoscenza del territorio e, soprattutto, un profondo rispetto per l’ecosistema. Un delicato equilibrio che dovremmo sempre preservare.

In che periodo si mangia il tartufo?

Oddio, i tartufi! Amo quelli bianchi, profumatissimi, ma costano un botto! Fine settembre-fine dicembre, giusto? Però, il nero pregiato… novembre-marzo, eh… già, quello è invernale, sì! Quelli estivi? Maggio-settembre, capisco. Ma il mio compleanno è a luglio, magari quest’anno mi faccio regalare dei tartufi estivi… che dici? Un bel piatto di pasta al tartufo! Mi leccavo già i baffi solo a pensarci. Ma il nero pregiato, quello è il top, no? Il più costoso. E il bianco… Mamma mia che profumo! Devo ricordarmi di andarli a cercare, magari in Umbria… o forse nel Piemonte… o forse no, costano troppo. Boh, vedremo.

  • Nero pregiato (Tuber melanosporum): Novembre-Marzo.
  • Bianco pregiato (Tuber magnatum Pico): Settembre-Dicembre.
  • Nero estivo (Tuber aestivum): Maggio-Settembre.

Quest’anno voglio proprio provarli tutti! Speriamo che mio zio mi regala quelli bianchi, così mi preparo una bella cena. Ah, e poi, devo controllare i prezzi… perché se costano troppo, rimando. Eh, la vita è dura. Mi sa che cercherò un’offerta online… magari su Amazon Fresh.

  • Nota personale: Il mio compleanno è il 17 Luglio. Quest’anno ho intenzione di fare una cena a base di tartufo estivo. Devo verificare i prezzi sul mercato.
#Autunno #Stagione #Tartufo