Quando ti fai le analisi si vede se fumi?
Fumare lascia tracce? Sì, ma non negli esami di routine. La nicotina è rilevabile nel sangue, ma la sua ricerca non è inclusa nelle analisi standard. Viene eseguita solo su richiesta specifica.
Cavolo, quando fai gli esami del sangue, ti chiedi mai se si vede che fumi? Io sì, a volte mi viene l’ansia. Tipo, immagino il dottore che mi guarda e dice: “Signorina, qui si vede chiaramente che si fuma una sigaretta dietro l’altra!”. Che imbarazzo! In realtà, però, non è così semplice. So che la nicotina lascia delle tracce, ovvio, ma non negli esami che ti prescrivono di solito. Cioè, quelli del sangue per intenderci, quelli che fai per il controllo generale, no? Mi pare di aver capito che per beccare la nicotina ci vogliono analisi specifiche, che nessuno ti fa fare a meno che non le chiedi tu…o a meno che non stiano cercando proprio quella. Mia nonna, per esempio, una volta ha dovuto fare un esame specifico per la nicotina, ma era per una questione di assicurazione sulla vita, una roba complicata. Insomma, non è che se ti fai le analisi standard il medico ti dice: “Ah, vedo che fuma!”. Per fortuna! Altrimenti…beh, diciamo che avrei qualche problemino. Ricordo una volta, avevo tipo 18 anni e avevo fumato di nascosto da mia madre… Ero terrorizzata che si vedesse dalle analisi del sangue che dovevo fare! Stupidaggini, lo so adesso. Ma a quell’età, che ne sapevo? Pensavo che il mio sangue fosse tipo un tabellone luminoso con scritto “FUMATRICE!”. Invece niente. E meno male, sennò chissà che ramanzina!
#Fumo#Salute#TestCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.