Cosa bere per aperitivo a dieta?
Aperitivi a dieta: scegli con consapevolezza
Con l’arrivo della bella stagione, l’aperitivo diventa un momento irrinunciabile per trascorrere del tempo con amici e colleghi. Ma se sei a dieta, scegliere un drink a basso contenuto calorico può essere una sfida. Per aiutarti a mantenere i tuoi obiettivi di perdita di peso, ecco una guida alle bevande per aperitivo più salutari.
Spritz: 90-100 kcal
Lo spritz, un cocktail italiano classico, è una scelta eccellente per chi vuole mantenere le calorie sotto controllo. È composto da prosecco, Aperol o Campari e soda, con una guarnizione di scorza d’arancia. Il prosecco è relativamente a basso contenuto calorico e l’Aperol o il Campari aggiungono un tocco di dolcezza e amarezza senza appesantire la bevanda.
Gin Tonic: 120-150 kcal
Il gin tonic è un’altra opzione rinfrescante e a basso contenuto calorico. È composto da gin, acqua tonica e una guarnizione di lime. L’acqua tonica contiene alcune calorie, ma molto meno di altre bevande analcoliche. Se vuoi ridurre ulteriormente le calorie, puoi optare per acqua tonica a basso contenuto di zucchero o zero calorie.
Bloody Mary: 130-150 kcal
La Bloody Mary può sembrare una scelta ricca per l’aperitivo, ma può essere resa più dietetica con alcune sostituzioni. Utilizza succo di pomodoro a basso contenuto di sodio per la base e riduci la quantità di vodka. Aggiungi un gambo di sedano e una guarnizione di lime per una nota rinfrescante.
Negroni: 180-200 kcal
Il Negroni è un cocktail classico a base di gin, Campari e vermouth rosso. Sebbene abbia un contenuto calorico leggermente più elevato rispetto ad altre opzioni, il sapore ricco e complesso lo rende una scelta soddisfacente. Per renderlo più dietetico, puoi ridurre la quantità di vermouth e utilizzare un gin a basso contenuto di calorie.
Mojito: 200-250 kcal
Il Mojito è un cocktail cubano rinfrescante preparato con rum, lime, zucchero di canna e menta. Mentre il rum aggiunge calorie, la menta e il lime bilanciano la dolcezza con note fresche. Per ridurre le calorie, puoi utilizzare meno zucchero di canna o sostituirlo con uno sciroppo a basso contenuto calorico.
Vino e birra: 110 kcal per 125 ml/33 cl
Il vino e la birra sono bevande alcoliche tradizionali che possono essere consumate con moderazione durante una dieta. Tuttavia, è importante essere consapevoli del contenuto calorico, che può variare a seconda del tipo di bevanda. Scegli vini a basso contenuto calorico e birre leggere per ridurre l’apporto calorico complessivo.
Consigli aggiuntivi
- Opta per bevande con mixer a basso contenuto calorico, come acqua tonica senza zucchero o succo di mirtillo.
- Evita i cocktail con sciroppo di zucchero o altri dolcificanti ricchi di calorie.
- Bevi lentamente e goditi il tuo drink per prevenire l’eccesso di consumo.
- Alterna le bevande alcoliche con acqua o altri liquidi ipocalorici.
- Ricorda che la moderazione è fondamentale. Anche le bevande a basso contenuto calorico possono contribuire all’apporto calorico giornaliero se consumate in eccesso.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.