Cosa mangiare quando mi alleno?
💡 Cosa mangiare dopo lallenamento?
- Carboidrati per il glicogeno.
- Frutta e verdura per reintegrare i sali minerali.
- Proteine (uova, affettati magri, legumi) per la riparazione muscolare.
Ok, vediamo un po’, cosa mangiare quando ci si allena… Ah, la grande domanda! Me la sono posta un milione di volte, e penso un po’ tutti, no?
💡 Cosa mangiare dopo l’allenamento?
Allora, io la vedo così, dopo aver dato tutto in palestra (o ovunque tu ti stia allenando), il corpo ha bisogno di un piccolo “ristoro”, diciamo. È un po’ come quando fai un lungo viaggio in macchina: devi fare il pieno di benzina, no?
-
Carboidrati per il glicogeno. Eh sì, i carboidrati! A volte li demonizziamo, ma dopo un bell’allenamento, sono i benvenuti. Servono a ricaricare le riserve di energia, quel “glicogeno” che abbiamo consumato. Mi ricordo una volta, dopo una lezione di spinning devastante, ero talmente a terra che mi sono divorato un piatto di pasta al pomodoro. Sarà stato l’effetto placebo, ma mi ha rimesso in piedi in un attimo! Funziona, eh?
-
Frutta e verdura per reintegrare i sali minerali. Qui non c’è molto da dire, credo. Frutta e verdura sono sempre una buona idea, ma soprattutto dopo aver sudato sette camicie. Ci aiutano a recuperare i sali minerali persi. Un bel frullato di banana e spinaci? Magari non è il massimo del gusto, lo ammetto, ma fa un gran bene! Anzi, a volte ci aggiungo un pizzico di sale, lo so, sembra strano, ma mi sento subito meglio! Voi lo fate?
-
Proteine (uova, affettati magri, legumi) per la riparazione muscolare. Ecco le proteine! Fondamentali per riparare i muscoli “strapazzati”. Uova? Un classico. Affettati magri? Una fetta di prosciutto dopo un allenamento, diciamocelo, non fa mai male. Legumi? Un po’ più laboriosi da preparare subito dopo, ma sono un’ottima fonte di proteine vegetali. Mia nonna diceva sempre: “Un pugno di lenticchie e sei forte come un leone!”. Esagerata, forse, ma un fondo di verità ce l’ha, no?
Insomma, non c’è una formula magica, secondo me. Ognuno deve trovare quello che funziona meglio per il proprio corpo e per i propri gusti. L’importante è ascoltarsi e non saltare mai il “pasto di recupero”. Poi, se una volta ogni tanto sgarriamo con una pizza, beh, chi siamo noi per giudicare? 😉
#Alimenti Fitness #Dieta Allenamento #Sport NutrizioneCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.