Quali verdure non si possono mangiare con il colon irritabile?

30 visite
Per chi soffre di colon irritabile, è consigliabile ridurre il consumo di alcuni vegetali come broccoli, cavoli, cavolfiore, e di frutta come pesche, albicocche e ciliegie. Altri alimenti da moderare includono radicchio, verza, carciofi, cipolla, aglio, angurie, more, prugne, mele, pere e melograno. La scelta di alimenti più tollerati varia da persona a persona.
Commenti 0 mi piace

Dieta per il Colon Irritabile: Verdure e Frutta da Evitare

Il colon irritabile (IBS) è un disturbo gastrointestinale comune che provoca sintomi come crampi addominali, gonfiore, gas e diarrea o stitichezza. Mentre ogni individuo può reagire in modo diverso, alcuni alimenti possono scatenare o aggravare i sintomi dell’IBS.

Tra questi alimenti, alcune verdure e frutta possono essere particolarmente problematiche:

Verdure:

  • Broccoli: Contiene elevate quantità di fibre insolubili, che possono irritare l’intestino.
  • Cavoli: Simile ai broccoli, i cavoli sono ricchi di fibre insolubili.
  • Cavolfiore: Come gli altri membri della famiglia delle crucifere, il cavolfiore può provocare gas e gonfiore.
  • Radicchio: Contiene inulina, un tipo di fibra che può fermentare nel tratto digestivo, causando flatulenza e disagio.
  • Verza: Un’altra verdura ricca di fibre insolubili che può irritare l’intestino.
  • Carciofi: Contengono carciofinina, un composto che può causare flatulenza e crampi.
  • Cipolla e aglio: Contengono FODMAP (oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi e polioli fermentabili), che possono fermentare nell’intestino, provocando gas e altri sintomi dell’IBS.

Frutta:

  • Pesche, albicocche e ciliegie: Contengono sorbitolo, un dolcificante naturale che può avere effetti lassativi e causare gas.
  • Angurie: Ricche di FODMAP, possono fermentare e provocare sintomi di IBS.
  • More: Simili alle angurie, le more contengono FODMAP che possono causare disagio gastrointestinale.
  • Prugne: Note per il loro effetto lassativo, le prugne possono esacerbare la diarrea nei pazienti con IBS.
  • Mele, pere e melograno: Possono contenere quantità moderate di FODMAP, che possono scatenare sintomi in alcune persone con IBS.

È importante notare che la tolleranza individuale a questi alimenti può variare. Alcune persone possono trovare sollievo evitando completamente questi alimenti, mentre altri potrebbero essere in grado di tollerarne piccole quantità. Pertanto, è consigliabile consultare un dietista o un medico per determinare quali alimenti sono più tollerati.

Oltre ad evitare gli alimenti scatenanti, ci sono altri passi che possono essere presi per gestire l’IBS, tra cui:

  • Seguire una dieta equilibrata ricca di fibre solubili
  • Gestire lo stress
  • Fare esercizio fisico regolare
  • Dormire a sufficienza
  • Assumere farmaci prescritti, se necessario

Gestire l’IBS può essere impegnativo, ma seguendo le raccomandazioni dietetiche e di stile di vita, i pazienti possono migliorare i propri sintomi e godere di una migliore qualità di vita.

#Alimentazione #Colon Irritabile #Verdure