Come si dice due date in italiano?

31 visite
In italiano, due date si traduce letteralmente con due date. Si può anche usare scadenza per indicare la data di scadenza di un pagamento.
Commenti 0 mi piace

Come si indicano due date in italiano

In italiano, l’espressione “due date” si traduce letteralmente con “due date”. Ad esempio, “Ho due date per la consegna: il 15 e il 20 del mese.”

Un altro termine che può essere utilizzato per indicare una data specifica è “scadenza”. Questo termine viene spesso utilizzato in contesti formali o legali per indicare la data entro la quale deve essere effettuato un pagamento o un’azione. Ad esempio, “La scadenza per la presentazione delle domande è il 31 gennaio.”

Quando si indicano due date nella stessa frase, è consuetudine utilizzare la congiunzione “e” per unirle. Ad esempio, “Il pagamento deve essere effettuato entro la scadenza del 15 e del 20 del mese.”

È importante notare che l’ordine delle date può variare a seconda del contesto. In genere, la data più importante o urgente viene menzionata per prima. Ad esempio, “Il contratto scadrà il 31 dicembre 2023, ma abbiamo una proroga fino al 15 gennaio 2024.”

Ecco alcuni esempi aggiuntivi di come indicare due date in italiano:

  • Ho due scadenze per il pagamento dell’affitto: il 5 e il 20 del mese.
  • Le date del mio viaggio sono dal 10 al 15 marzo.
  • Il progetto deve essere completato entro il 15 aprile e il 1 ° maggio.
  • Il termine per la presentazione delle domande è il 15 giugno e il 15 luglio.