Quante ore di inglese all'alberghiero?

21 visite
Il triennio alberghiero prevede 1056 ore annuali, suddivise tra 462 ore di insegnamento generale e 594 ore dedicate ad altre attività formative specifiche del settore. Lorario complessivo, dunque, è consistente e articolato su diverse materie.
Commenti 0 mi piace

L’Apprendimento della Lingua Inglese nel Triennio Alberghiero: Un Percorso Completo e Approfondito

Il settore dell’ospitalità richiede competenze linguistiche eccellenti, soprattutto nella lingua inglese, il linguaggio globale dell’industria. Il triennio alberghiero riconosce l’importanza di questa abilità fornendo un programma linguistico completo e articolato.

Ore di Inglese nel Triennio Alberghiero

Il monte ore annuale per l’insegnamento dell’inglese nel triennio alberghiero è di ben 1056 ore, divise in due aree principali:

  • Insegnamento generale: 462 ore
  • Attività formative specifiche: 594 ore

Questo monte ore cospicuo garantisce agli studenti una solida padronanza della lingua inglese, sia a livello generale che in contesti specifici del settore alberghiero.

Materie Trattate

L’insegnamento dell’inglese nel triennio alberghiero copre un’ampia gamma di materie, tra cui:

  • Grammatica
  • Lessico
  • Comprensione scritta e orale
  • Produzione scritta e orale
  • Inglese per specifici scopi (ad esempio, ricevimento ospiti, servizio al tavolo)

Obiettivi del Programma Linguistico

Il programma linguistico del triennio alberghiero mira a sviluppare negli studenti le seguenti competenze:

  • Comunicare in modo efficace in lingua inglese in contesti lavorativi reali
  • Comprendere e utilizzare il linguaggio tecnico del settore alberghiero
  • Interagire con ospiti internazionali e colleghi in modo professionale
  • Presentare informazioni in modo chiaro e conciso
  • Gestire le comunicazioni scritte ed e-mail

Benefici dell’Apprendimento dell’Inglese nel Triennio Alberghiero

Imparare l’inglese nel triennio alberghiero offre numerosi vantaggi per gli studenti:

  • Opportunità di carriera: L’inglese apre le porte a una vasta gamma di opportunità di carriera nel settore alberghiero, sia in patria che all’estero.
  • Comunicazione efficace: Gli studenti sviluppano competenze comunicative che consentono loro di interagire con gli ospiti e i colleghi in modo efficace.
  • Competitività globale: L’inglese è un prerequisito per lavorare in un’industria globale come quella alberghiera.
  • Ampliamento culturale: Imparare l’inglese offre agli studenti l’opportunità di connettersi con persone provenienti da tutto il mondo, ampliando i loro orizzonti culturali.

Conclusione

Il triennio alberghiero offre un programma linguistico completo e di alta qualità che fornisce agli studenti le competenze linguistiche necessarie per avere successo nel settore dell’ospitalità. Con 1056 ore di insegnamento all’anno, gli studenti sviluppano un’eccellente padronanza dell’inglese, sia a livello generale che in contesti specifici del settore alberghiero. Questo li rende professionisti altamente competitivi e in grado di lavorare efficacemente in un panorama globale.