Quante ore di inglese all'alberghiero?

45 visite
La durata delle ore di inglese allalberghiero varia a seconda dellistituto e del piano di studi. In genere, gli studenti possono aspettarsi di dedicare dalle 3 alle 6 ore settimanali allo studio dellinglese, con una media di circa 4 ore.
Commenti 0 mi piace

Linglese nellalberghiero: un bagaglio essenziale per il futuro

Lindustria dellospitalità è un settore globale e dinamico, in costante evoluzione e sempre più interconnesso. In questo contesto, la padronanza della lingua inglese rappresenta un requisito fondamentale per chi aspira a una carriera di successo nel mondo alberghiero. Non si tratta più di un semplice vantaggio, ma di una vera e propria competenza imprescindibile, tanto per interagire con una clientela internazionale quanto per accedere a posizioni lavorative più prestigiose e competitive.

Ma quante ore di inglese si studiano effettivamente in un istituto alberghiero? La risposta non è univoca, poiché la durata e lintensità delle lezioni variano a seconda del tipo di scuola, del piano di studi specifico e dellindirizzo scelto. In linea generale, gli studenti possono aspettarsi di dedicare dalle 3 alle 6 ore settimanali allo studio dellinglese, con una media di circa 4 ore. Tuttavia, questa cifra può essere influenzata da diversi fattori.

Innanzitutto, è importante distinguere tra gli istituti professionali statali e gli istituti privati. I primi, generalmente, offrono un monte ore di inglese più ridotto, concentrandosi sugli aspetti linguistici essenziali per la comunicazione professionale di base. Gli istituti privati, invece, spesso propongono un percorso di studi più approfondito, con un maggior numero di ore dedicate allinglese e una maggiore attenzione allo sviluppo di competenze specifiche per il settore turistico-alberghiero. Alcuni istituti, ad esempio, offrono corsi di inglese specialistico per la ristorazione, il ricevimento o il management alberghiero, con approfondimenti sulla terminologia tecnica, le procedure operative standard e le tecniche di comunicazione interculturale.

Un altro elemento che incide sul numero di ore di inglese è la durata del corso di studi. Negli istituti professionali di durata quinquennale, linglese è presente in tutti e cinque gli anni, con unintensità che può variare nel corso del tempo. Nei corsi triennali post-diploma, invece, linsegnamento dellinglese potrebbe essere concentrato nei primi due anni, lasciando spazio ad altre materie specialistiche nel terzo anno.

Oltre alle lezioni frontali, molti istituti alberghieri offrono anche la possibilità di partecipare a stage linguistici allestero, unesperienza fondamentale per immergersi completamente nella lingua e nella cultura anglosassone, perfezionare la pronuncia e acquisire maggiore fluidità nellespressione orale. Questi periodi di studio allestero, spesso integrati nei programmi Erasmus+, rappresentano unopportunità unica per gli studenti di arricchire il proprio curriculum, ampliare i propri orizzonti e acquisire una maggiore consapevolezza interculturale, qualità sempre più richieste nel mercato del lavoro globale.

Infine, è importante sottolineare che il numero di ore di inglese in un istituto alberghiero non è lunico fattore determinante per la padronanza della lingua. Lo studio individuale, la pratica costante e lesposizione alla lingua inglese al di fuori dellambito scolastico sono altrettanto cruciali per raggiungere un livello di competenza elevato. Guardare film e serie TV in lingua originale, leggere libri e articoli in inglese, ascoltare musica e podcast, e interagire con persone madrelingua sono solo alcuni esempi di attività che possono contribuire a migliorare le proprie abilità linguistiche e ad accrescere la propria sicurezza nellutilizzo dellinglese in contesti professionali. In conclusione, linglese nellalberghiero non è solo una materia di studio, ma un investimento per il futuro, un passaporto per accedere a un mondo di opportunità e costruire una carriera di successo in un settore in continua espansione.

#Inglese Alberghiero #Ore Inglese #Scuola Alberghiero