Quanto guadagna lo staff di Thiago Motta?

4 visite

Secondo le indiscrezioni, lo staff tecnico di Thiago Motta è previsto che costi alla Juventus 5 milioni di euro netti allanno (circa 9 milioni lordi) per tre stagioni. Di questi, 3,5 milioni saranno destinati allo stipendio dellallenatore, mentre il restante milione e mezzo verrà suddiviso tra i suoi collaboratori più stretti.

Commenti 0 mi piace

Lo staff di Thiago Motta: un investimento da 9 milioni lordi per la Juventus?

Le indiscrezioni di mercato turbinano intorno al nome di Thiago Motta come possibile nuovo allenatore della Juventus. Non solo il nome dell’ex centrocampista di Inter e PSG infiamma la piazza, ma anche le cifre che circolano riguardo al possibile ingaggio suo e del suo staff.

Secondo voci provenienti da ambienti vicini alla società bianconera, l’investimento per assicurarsi le prestazioni del tecnico italo-brasiliano e dei suoi collaboratori si aggirerebbe intorno ai 5 milioni di euro netti all’anno, corrispondenti a circa 9 milioni lordi, per un contratto triennale. Una cifra considerevole, che testimonia la fiducia che la dirigenza juventina ripone nelle capacità di Motta di riportare la squadra ai vertici del calcio italiano ed europeo.

Di questi 9 milioni lordi, una parte consistente, pari a circa 3,5 milioni di euro netti (circa 6 milioni lordi), sarebbe destinata direttamente allo stipendio dell’allenatore. Una cifra in linea con gli ingaggi dei top allenatori della Serie A, a conferma della volontà della Juventus di puntare su un profilo di alto livello per la panchina.

La restante parte del budget, pari a 1,5 milioni di euro netti (circa 3 milioni lordi), verrebbe invece ripartita tra i membri dello staff tecnico di Motta. Un team di collaboratori fidati, composto da preparatori atletici, tattici e assistenti, fondamentali per la costruzione del progetto tecnico e per la gestione quotidiana della squadra. La suddivisione precisa di questa cifra tra i vari collaboratori rimane al momento oggetto di speculazione, ma è evidente l’importanza che Motta attribuisce alla sinergia e alla competenza del suo team.

Resta da capire se queste indiscrezioni troveranno conferma nelle prossime settimane. L’ingaggio di Thiago Motta rappresenterebbe un investimento significativo per la Juventus, un segnale forte della volontà della società di tornare a competere ai massimi livelli. La scelta di puntare su un allenatore giovane ma con idee innovative potrebbe rivelarsi una mossa vincente, ma solo il tempo potrà dire se l’investimento si rivelerà proficuo.