Quanto guadagna Thiago Motta nel Bologna?

0 visite

Thiago Motta, accettando lincarico al Bologna, percepirà uno stipendio che si aggirerà intorno ai 2 milioni di euro netti annui, corrispondenti a circa 3,7 milioni di euro lordi, includendo tutti i compensi. Questa cifra è simile a quella richiesta da Claudio Ranieri, inizialmente considerato il favorito per la panchina, e pari allingaggio di Mihajlovic.

Commenti 0 mi piace
Forse vuoi chiedere? Di più

Il prezzo del talento: quanto guadagna Thiago Motta al Bologna?

L’arrivo di Thiago Motta sulla panchina del Bologna ha rappresentato un vero e proprio colpo di scena nel panorama calcistico italiano. Ma oltre alle aspettative tattiche e alla rinnovata speranza per i rossoblù, c’è un aspetto altrettanto rilevante: il suo ingaggio. Sebbene le cifre precise rimangano confidenziali, fonti interne al club parlano di un contratto che colloca l’ex centrocampista tra i tecnici meglio pagati della Serie A.

Si stima che lo stipendio netto annuo di Thiago Motta si aggiri intorno ai 2 milioni di euro. Una cifra considerevole, che, considerando oneri fiscali e contributi, porta il costo complessivo per il Bologna a circa 3,7 milioni di euro lordi. Questo importo include bonus legati a obiettivi di stagione, come la qualificazione alle coppe europee o il raggiungimento di un piazzamento di prestigio in campionato.

La scelta di investire così pesantemente su un allenatore relativamente giovane, alla sua prima esperienza su una panchina di un club di tale importanza, testimonia la fiducia riposta dalla società nel suo progetto tecnico. L’ingaggio di Motta si pone in linea con quello percepito da altri allenatori di alto profilo, come ad esempio il precedente mister Sinisa Mihajlovic, o l’inizialmente candidato Claudio Ranieri, entrambi con ingaggi di livello simile. Questo dimostra come il Bologna, nonostante le difficoltà economiche che affliggono molte squadre di Serie A, abbia deciso di investire significativamente per puntare ad un futuro ambizioso.

Questa strategia, però, solleva alcuni interrogativi. La cifra corrisponde alle potenzialità reali di Motta? La sua esperienza, pur ricca di successi a livello giovanile, è ancora limitata a livello senior. Il rischio, pur esistendo, è stato calcolato dalla dirigenza, che evidentemente ha ponderato il rapporto tra investimento e ritorno potenziale, considerando non solo i risultati sportivi ma anche l’immagine e l’appeal che un nome prestigioso come quello di Motta può garantire al club. In definitiva, l’ingaggio di Thiago Motta rappresenta una scommessa importante per il Bologna, una scommessa che si giocherà sul campo, partita dopo partita, e che verrà giudicata non solo in base ai risultati, ma anche in relazione all’impatto complessivo che il tecnico brasiliano avrà sul progetto rossoblù a lungo termine. Il tempo, dunque, darà il suo verdetto.