Quanto ha pagato Bove la Fiorentina?
La Fiorentina ha acquisito Bove con unoperazione complessiva che supera gli 11 milioni di euro, comprendendo un prestito iniziale di 1.5 milioni e un obbligo di riscatto. Laccordo potrebbe includere una percentuale sulla futura rivendita, permettendo alla Roma di beneficiare di eventuali incrementi di valore del giocatore e mantenendo un legame con il club.
Bove alla Fiorentina: un affare da oltre 11 milioni con occhio al futuro
Il passaggio di Edoardo Bove dalla Roma alla Fiorentina si è concretizzato con un’operazione che, seppur articolata, testimonia la fiducia riposta nel giovane centrocampista. Superando gli 11 milioni di euro complessivi, l’accordo rappresenta un investimento significativo per la Viola e un’interessante opportunità per il giocatore di mettersi alla prova in un nuovo contesto.
La formula scelta è quella del prestito oneroso con obbligo di riscatto. Inizialmente, le casse viola verseranno 1,5 milioni di euro per il prestito secco valido per la stagione 2023/24. Al termine di questo periodo, scatterà l’obbligo di riscatto, la cui cifra, sommata al prestito iniziale, porterà l’esborso complessivo a superare gli 11 milioni di euro. Una cifra che testimonia la convinzione della Fiorentina nel potenziale del centrocampista romano.
Ma l’accordo potrebbe non finire qui. Secondo indiscrezioni, la trattativa includerebbe anche una clausola sulla futura rivendita di Bove. Questo meccanismo, sempre più frequente nel calciomercato moderno, permetterebbe alla Roma di beneficiare di un’eventuale plusvalenza generata da una futura cessione del giocatore. Si tratterebbe di una percentuale sul profitto realizzato dalla Fiorentina in caso di vendita, consentendo al club giallorosso di mantenere un legame economico con il calciatore e di capitalizzare su un suo ulteriore sviluppo.
Questa clausola, se confermata, rappresenta un elemento strategico per entrambe le società. Da un lato, la Roma si tutela, assicurandosi un ritorno economico in caso di crescita esponenziale del valore di mercato di Bove. Dall’altro, la Fiorentina, accettando questa condizione, dimostra la propria fiducia nelle capacità del giocatore e la volontà di investire su un profilo giovane e di prospettiva.
In definitiva, l’operazione Bove si configura come un affare complesso e ben strutturato, che soddisfa le esigenze di entrambe le parti. La Fiorentina si assicura un rinforzo di qualità per il centrocampo, mentre la Roma monetizza e si cautela per il futuro, mantenendo un occhio vigile sulla crescita di un talento cresciuto nel proprio vivaio. Solo il tempo dirà se questa operazione si rivelerà un successo per tutti gli attori coinvolti.
#Costo Fiorentina#Prezzo Bove#Viola BoveCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.