A cosa serve la padella lionese?

2 visite

Padella Lionese: Una Tuttofare in Cucina

Ideale per fritture, carni alla piastra, arrosti, brasati. Perfetta anche per tostare frutta secca e caramellare. La sua versatilità la rende adatta a ogni tipo di cottura.

Commenti 0 mi piace

Ma a cosa serve davvero ‘sta padella lionese? Me lo sono chiesto anche io, all’inizio. Sembrava una di quelle cose che ti vendono solo perché è “di design”, sai? Una di quelle cose che finiscono a prendere polvere in un angolo della cucina. Invece… sorpresa!

È una tuttofare, incredibile! Non so come non l’avessi presa prima, cavolo. Prima usavo tre padelle diverse per fare le cose più semplici: una per friggere le melanzane (quelle fritte, che bontà, proprio come faceva mia nonna!), un’altra per la carne alla piastra, e poi un pentolino per il brasato della domenica. Tre, eh? Un casino! Ora? Una sola.

Perfetta per le fritture, sì, ma provate a pensare al profumo delle mandorle tostate! Io ci faccio anche le noci, quel sapore un po’ tostato che ti fa venire voglia di mangiarle tutte in una volta… Chi può resistere? E poi, il caramello! Ho provato a caramellare le mele l’altro giorno, con quella padella, è stato magico, sembrava di essere in un film. La cottura uniforme, la distribuzione del calore… una meraviglia! Davvero, non esagero.

Sarà che ho sempre avuto una passione per la cucina, ma questa padella… ha cambiato tutto. Mi ha semplificato la vita, ma soprattutto, mi ha permesso di dare un tocco in più ai miei piatti. Giuro che anche il semplice petto di pollo, cotto lì, ha un sapore diverso! Magari è solo una suggestione, eh? Boh, ma a me piace pensare di aver fatto un upgrade alla mia cucina, e non solo al portafoglio (che diciamolo, non è stata proprio un’affare da pochi spiccioli!). Comunque, provatela. Se non vi cambia la vita come ha fatto con me, beh, almeno avrete una padella bellissima da mettere in mostra!