Quanta carne arrosto a persona?

2 visite

Per larrosto, considera circa 150-200 grammi di carne cruda a persona. Questa quantità è indicativa e può variare in base allappetito e agli altri contorni.

Commenti 0 mi piace

Ok, proviamo a dare una svolta più personale a questa faccenda della carne arrosto.

Allora, parliamoci chiaro: “quanta carne arrosto a persona?” È LA domanda cruciale quando organizzo una cena! E non voglio mica far brutta figura, no? Diciamo che, leggendo in giro, si parla di 150-200 grammi di carne cruda a testa. Beh, in teoria…

Perché, diciamocelo, dipende molto da chi hai a tavola. Ti spiego. Io, ad esempio, ho un amico, chiamiamolo Marco, che quando c’è arrosto, sembra non aver mangiato da una settimana! Per lui, 200 grammi sono giusto un antipasto. Magari esagero, eh?

Però, pensandoci, mia nonna diceva sempre: “Meglio abbondare che deficere!”. E forse aveva ragione, no? Perché, sinceramente, preferisco avere qualche fetta in più e poter fare dei panini il giorno dopo, piuttosto che vedere facce deluse perché l’arrosto è finito troppo presto.

Poi, c’è anche un’altra cosa da considerare: i contorni! Se hai un buffet ricco di verdure, patate al forno e chi più ne ha più ne metta, allora forse puoi stare sui 150 grammi. Ma se l’arrosto è il protagonista assoluto, beh, allora… alza pure la stima, che non si sa mai!

E poi, diciamocelo, la carne arrosto, una volta cotta, si restringe un po’. Quindi, quei 150-200 grammi di crudo, alla fine, diventano un po’ meno. Per questo io, di solito, abbondo sempre un pochino.

Magari sbaglio, eh? Però, finora, nessuno si è mai lamentato. Anzi! Ricordo ancora l’ultima grigliata, tutti che si leccavano i baffi! Che soddisfazione!

Quindi, tornando alla domanda iniziale: 150-200 grammi a persona? Forse sì, forse no. Ascolta il tuo istinto, guarda le facce dei tuoi ospiti e, soprattutto, non dimenticare la saggezza della nonna: meglio abbondare! E se avanza? Beh, vorrà dire che farai un ottimo ragù il giorno dopo! 😉