Che Prosecco usare per il dolce?

37 visite
Il Prosecco Dry, con residuo zuccherino tra 17 e 32 grammi per litro, non è propriamente un Prosecco dolce. La sua dolcezza varia a seconda del produttore.
Commenti 0 mi piace

Il Prosecco per il dolce: una guida per scegliere il migliore

Il Prosecco, lo spumante italiano amato in tutto il mondo, è un vino versatile che può essere abbinato a un’ampia varietà di piatti, compresi i dessert. Tuttavia, non tutti i Prosecco sono creati allo stesso modo, e la scelta del Prosecco giusto per il dolce è fondamentale per creare l’esperienza perfetta.

La dolcezza del Prosecco

La dolcezza del Prosecco è indicata dal suo residuo zuccherino, ovvero la quantità di zucchero che rimane nel vino dopo la fermentazione. I Prosecco vengono classificati in base al loro residuo zuccherino, con le seguenti categorie:

  • Brut: residuo zuccherino inferiore a 12 grammi per litro (g/l)
  • Extra Dry: residuo zuccherino compreso tra 12 e 17 g/l
  • Dry: residuo zuccherino compreso tra 17 e 32 g/l
  • Demi-Sec: residuo zuccherino compreso tra 32 e 50 g/l
  • Dolce: residuo zuccherino superiore a 50 g/l

Il Prosecco Dry per il dolce

Contrariamente al nome, il Prosecco Dry non è propriamente un Prosecco dolce. Tuttavia, il suo residuo zuccherino, compreso tra 17 e 32 g/l, può variare a seconda del produttore. Pertanto, alcuni Prosecco Dry potrebbero essere sufficientemente dolci da accompagnare i dessert meno dolci, come la frutta fresca o la panna cotta.

Scegliere il Prosecco per il dolce

Per scegliere il Prosecco perfetto per il dolce, considera i seguenti fattori:

  • Dolcezza del dessert: I dessert molto dolci, come i gelati o le torte al cioccolato, richiedono un Prosecco più dolce, come il Demi-Sec o il Dolce.
  • Sapori del dessert: Abbina i sapori del dessert con i sapori del Prosecco. Ad esempio, un Prosecco fruttato, come un Prosecco Conegliano Valdobbiadene Superiore di Cartizze, si abbina bene con i dessert a base di frutta.
  • Occasione: Per le occasioni speciali, come i brindisi o i festeggiamenti, un Prosecco Dolce può aggiungere un tocco di dolcezza e lusso.

Conclusione

Scegliere il Prosecco giusto per il dolce richiede la considerazione della dolcezza del dessert, dei suoi sapori e dell’occasione. Con una varietà di Prosecco Dry, Demi-Sec e Dolce disponibili, troverai sicuramente il Prosecco perfetto per creare un abbinamento perfetto per il tuo dessert preferito.

#Abbinamento #Prosecco Dolce #Vino Dolce