Che vino abbinare con il ragù?

21 visite
Il ragù, cotto a lungo, si abbina a vini rossi campani strutturati. Unottima scelta è il Taurasi, Aglianico di grande personalità, capace di sostenere il sapore intenso del piatto.
Commenti 0 mi piace

Abbinamenti Gastronomici: Il Vino Perfetto per Accompagnare il Delizioso Ragù

Il ragù è un piatto sostanzioso e saporito che richiede l’accompagnamento di un vino altrettanto robusto e strutturato. Tra i vini più adatti a esaltare il gusto del ragù troviamo alcuni eccellenti rossi campani.

Taurasi: L’Abbinamento Eccellente

Il Taurasi, prodotto con uve Aglianico, spicca come la scelta ideale per accompagnare il ragù. Questo vino rosso di grande personalità si caratterizza per i suoi aromi intensi di frutti rossi, spezie e note terrose. La sua struttura corposa e i tannini ben integrati riescono a sostenere il sapore intenso del ragù, senza sopraffarlo.

Altre Scelte Degne di Nota

Oltre al Taurasi, esistono altri ottimi vini rossi campani che si abbinano bene con il ragù. Tra questi ricordiamo:

  • Aglianico del Taburno: Vino strutturato e fruttato, con note di prugna e cuoio.
  • Fiano di Avellino: Vino bianco secco dal carattere deciso, con aromi di mela cotogna e note minerali.
  • Greco di Tufo: Vino bianco fresco e aromatico, con sentori di agrumi e fiori.

Considerazioni Generali

Quando si sceglie il vino da abbinare al ragù, è importante considerare il livello di complessità del piatto. I ragù con aromi più intensi richiedono vini più strutturati, mentre quelli più delicati possono essere accompagnati da vini più leggeri. Inoltre, è bene servire i vini rossi a temperatura ambiente per apprezzarne al meglio il bouquet aromatico.

Abbinando il ragù al vino giusto, si può elevare l’esperienza gastronomica e creare un perfetto connubio di sapori. Gustate il vostro delizioso ragù in compagnia di un bicchiere di Taurasi o di un altro vino rosso campano di qualità, e scoprite l’armonia che può esistere tra cibo e vino.