Chi è il proprietario di Mollica o Senza?

12 visite
Il format gastronomico Con Mollica o Senza, ideato dal napoletano Donato De Caprio e reso celebre su TikTok, arriva a Torino grazie allimprenditore bresciano Steven Basalari, già socio di De Caprio nelle aperture di Roma e Milano.
Commenti 0 mi piace

Da TikTok a Torino: il panino “Con Mollica o Senza” conquista il Nord

Il format gastronomico “Con Mollica o Senza”, esploso su TikTok grazie alla contagiosa simpatia del napoletano Donato De Caprio, sbarca a Torino. A portare il celebre panino farcito nel capoluogo piemontese è l’imprenditore bresciano Steven Basalari, già socio di De Caprio nelle aperture di Roma e Milano. Un’espansione che conferma il successo di un’idea nata quasi per gioco sui social e trasformatasi in un vero e proprio fenomeno imprenditoriale.

Mentre De Caprio rimane il volto e l’anima del brand, con la sua inconfondibile verve partenopea che ha conquistato milioni di follower, Basalari si concentra sulla strategia di espansione del marchio. La partnership tra i due imprenditori, seppur provenienti da realtà geografiche e formative diverse, si rivela vincente: l’energia comunicativa di De Caprio si fonde con la visione imprenditoriale di Basalari, creando un mix che ha permesso a “Con Mollica o Senza” di superare i confini virtuali di TikTok e radicarsi nel tessuto commerciale di diverse città italiane.

L’apertura torinese rappresenta un passo significativo per il brand, segno di una volontà di consolidamento nel Nord Italia. La scelta di Torino, città dalla forte tradizione gastronomica, non è casuale: rappresenta una sfida e al tempo stesso un’opportunità per testare la versatilità del format in un contesto culinario esigente. Riuscirà il panino “Con Mollica o Senza” a conquistare anche i palati piemontesi?

Al di là della curiosità per l’approdo torinese, rimane una domanda frequente tra i fan e i curiosi: chi è il vero proprietario di “Con Mollica o Senza”? La risposta non è univoca. De Caprio, ideatore del format e figura centrale nella comunicazione del brand, ne detiene certamente una quota. Tuttavia, la struttura societaria, complicata dalle successive aperture e partnership, vede Basalari ricoprire un ruolo chiave, non solo come socio nelle sedi di Roma, Milano e ora Torino, ma anche come figura strategica nell’espansione del marchio. Definire con precisione le quote di proprietà risulta complesso, ma è chiaro che il successo di “Con Mollica o Senza” è frutto di una sinergia tra la creatività di De Caprio e l’acume imprenditoriale di Basalari.

L’espansione a Torino rappresenta dunque un nuovo capitolo nella storia di questo giovane brand, nato dalla potenza comunicativa dei social e pronto a sfidare il mercato gastronomico italiano. Non resta che attendere la reazione del pubblico torinese e seguire gli sviluppi futuri di questa avventura imprenditoriale nata da un semplice, ma efficace, dilemma: “Con mollica o senza?”.