Come cucinare la fiorentina al barbecue?

9 visite

Fiorentina al Barbecue: cottura perfetta

  • Barbecue rovente (250°C) con brace coperta di cenere grigia.
  • Bistecca sulla griglia calda 4-5 minuti per lato, un solo giro.
Commenti 0 mi piace

Ok, eccomi qui, pronto a raccontarvi la mia versione della fiorentina al barbecue. Dimenticatevi il tono asettico e impersonale, qui si parla di passione e di grigliate fatte con il cuore!

Fiorentina al Barbecue: la mia cottura… la nostra cottura perfetta

Ok, ammettiamolo, la fiorentina è un rito. Un rito sacro, quasi. E il barbecue, beh, è il tempio dove consumare questo rito. Ma come si fa a non rovinarla? Come si fa ad ottenere quella crosticina esterna perfetta e un cuore tenero che si scioglie in bocca?

Dunque, partiamo dalle basi. Quanti di voi hanno provato a fare la fiorentina sul barbecue e si sono ritrovati con una suola di scarpa? Eh, lo so, capita. Ma niente panico! Il segreto, credetemi, sta tutto nella brace.

  • Barbecue rovente (250°C) con brace coperta di cenere grigia. Ma rovente davvero! Cioè, non quel calore tiepido che ci metti una mano sopra e dici “ma sì, dai, scalda”. No! Deve scottare. Dev’essere quel calore che ti fa arretrare istintivamente. E la cenere grigia? Fondamentale. Perché quella cenere è come una coperta che addolcisce un po’ il calore, impedendo che la carne si bruci subito fuori, lasciandola cruda dentro. Io, ad esempio, una volta non ho aspettato che la brace fosse così… e beh, ho dovuto ordinare la pizza (e sopportare gli sguardi delusi dei miei amici!).

  • Bistecca sulla griglia calda 4-5 minuti per lato, un solo giro. Ecco, questo è un punto cruciale. “Un solo giro”. Sembra facile, no? Ma la tentazione di rigirare la fiorentina ogni due secondi è fortissima. Resistete! Resistete! Immaginatevi la griglia come un palco e la fiorentina come una star che deve dare il suo meglio. Lasciatela esibirsi, senza disturbarla. Quattro-cinque minuti per lato, ma occhio, dipende dallo spessore della bistecca! Se è bella cicciotta, magari un minutino in più ci sta. E la griglia calda? Importantissima! Deve sfrigolare appena la carne la tocca. Mi ricordo una volta, a casa di mio cugino, che la griglia non era ben calda… risultato? La fiorentina è rimasta appiccicata e ci è voluta una spazzola di ferro per staccarla! Un disastro!

Quindi, ricapitolando: brace rovente, cenere grigia, griglia calda, un solo giro. Sembra semplice detto così, ma la verità è che ci vuole un po’ di pratica. Non abbiate paura di sbagliare, la prima fiorentina non sarà perfetta, ma ogni errore vi insegnerà qualcosa. E poi, diciamocelo, anche una fiorentina un po’ bruciacchiata è sempre meglio di niente, no? 😉 Buon barbecue a tutti!

#Barbecue #Fiorentina #Ricetta