Come mettere le posate quando non ho gradito?

53 visite
Per un piatto non gradito, le posate si dispongono incrociate sul piatto: il coltello a sinistra, la forchetta a destra.
Commenti 0 mi piace

Linguaggio della tavola: come comunicare il disappunto con le posate

In un pranzo o una cena formale, la disposizione delle posate sul piatto può essere utilizzata per trasmettere messaggi silenziosi riguardo al piacere o al dispiacere per il pasto. Un modo efficace per esprimere insoddisfazione per un piatto è incrociare le posate.

Posizionamento delle posate per un piatto non gradito

Quando si desidera comunicare il proprio disappunto per una pietanza, è consuetudine incrociare le posate sul piatto. Questa disposizione specifica implica quanto segue:

  • Coltello: Spostare il coltello al lato sinistro del piatto, parallelo al bordo.
  • Forchetta: Posizionare la forchetta al lato destro del piatto, anch’essa parallela al bordo.
  • Incrosciare: Incrociare la forchetta sul coltello, con i rebbi rivolti verso il basso.

Significato di questo posizionamento

L’incrocio delle posate è un segno universale di insoddisfazione o disappunto. Può indicare che il piatto non era gradito, che il cibo era di scarsa qualità o che il servizio era scadente.

Altri segnali di disapprovazione

Oltre all’incrocio delle posate, ci sono altri segnali non verbali che possono essere utilizzati per esprimere disapprovazione per un pasto:

  • Piatto intatto: Lasciare il piatto sostanzialmente pieno indica che il cibo non è stato apprezzato.
  • Posate posate in orizzontale: Posizionare le posate orizzontalmente sul piatto, con i manici allineati, può implicare una lieve delusione.
  • Nessun uso di posate: Astenersi dall’utilizzare le posate durante il pasto può essere un chiaro segno di insoddisfazione.

Uso appropriato del linguaggio della tavola

È importante notare che il linguaggio della tavola dovrebbe essere utilizzato con rispetto e discrezione. Incrociare le posate è un modo accettabile per esprimere la propria opinione su un piatto, ma non dovrebbe essere abusato.

Inoltre, il significato delle posate incrociate può variare a seconda del contesto culturale. In alcuni contesti, ad esempio, potrebbe essere un segno di gratitudine o una richiesta di un’altra porzione. È sempre meglio essere consapevoli delle tradizioni locali quando si utilizza il linguaggio della tavola.